I pierogi o pirogi assomigliano ai nostri ravioli e sono una ricetta tipica della gastronomia polacca e russa. Sono anche presenti nella tradizione culinaria di altri Paesi dell’Est europeo, come Ucraina, Lituania e Bielorussia.
A differenza del nostro tipico raviolo, quello polacco ha una forma a semicerchio e il suo ripieno può essere anche dolce o a base di frutta, oltre che salato. Inoltre, dopo la cottura, possono essere rosolati in padella.
Nella versione classica salata il ripieno può prevedere alimenti di origine animale, come il lardo o la pancetta affumicata. In genere, vengono serviti con un condimento a base di panna acida. Si tratta quindi di un piatto, nelle sue formulazioni originali, non certo leggero e concepito in climi più rigidi del nostro.
Ne esistono comunque numerose varianti, anche vegetariane o vegane. Noi ci concentreremo su queste.
SCOPRI ANCHE: la salsa alla maionese senza uova, per vegani
Vi proponiamo due ricette veg-friendly per preparare in casa questa tipica pietanza polacca.
Per l’impasto dei ravioli:
INGREDIENTI (per 4 persone):
PREPARAZIONE:
Su una spianatoia unite la farina, l’uovo e il sale e impastate versando l’acqua un po’ per volta. L’impasto è pronto quando rimane asciutto senza rimanere attaccato alle mani o al piano di lavoro. A questo punto potete dividere l’impasto in quattro parti e stendete ciascuna per ottenere una sfoglia sottile.
Con l’aiuto di un bicchiere preparate dischi del diametro di circa 6 cm. Inserite quindi il ripieno e ripiegate a metà sigillando bene i bordi.
Per il ripieno a base di crauti e funghi:
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Dopo aver cotto i crauti, scolateli e tritateli. Friggete la cipolla e i funghi tritati in una padella con un po’ di burro. Versate i crauti e lasciateli friggere per far insaporire tutti gli ingredienti. Quando il ripieno si è raffreddato, potete adagiarlo sui dischi e riempire così i ravioloni.
Per il ripieno di formaggio:
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Mescolate il formaggio fresco, già passato al setaccio, con un uovo crudo e aggiungete un po’ di sale. Sistemale il ripieno al centro dei dischi di pasta già preparate e richiudeteli prima della cottura.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.