Quali alimenti vanno in frigo e quali no
Quali alimenti vanno conservati in frigo e quali no? Una domanda che noi tutti ci poniamo quasi ogni giorno, soprattutto dopo aver fatto la spesa.
Ecco dunque una lista di alimenti che non vanno assolutamente messi in frigo prima di essere consumati, così da evitare che ci siano troppi cibi nel nostro elettrodomestico e poter avere un reale risparmio energetico. Forse non tutti sanno che il frigo è l’apparecchio elettrico che consuma di più, se non usato in maniera corretta e un accumulo di cibo che potrebbe restare benissimo fuori non fa che peggiorare le sue prestazioni e il costo in bolletta…
Noi di Tuttogreen vi spiegheremo quali alimenti vanno conservati in frigo e quali meglio di no.
Cipolle: mai metterle in frigo, altrimenti l’umidità le renderà mollicce e tenderanno ad ammuffire.
Basilico: oltre che perdere il suo caratteristico profumo assorbendo tutti gli odori del frigorifero, appassirà molto più in fretta. Meglio conservarlo in un bicchiere con dell’acqua.
Caffé: se volete gustare un buon espresso la mattina non mettetelo in frigo, altrimenti perderà tutto il suo aroma. meglio in una latta al buio e al fresco.
Avocado: conservatelo in frigo solo se il frutto è ancora acerbo e volete che maturi e non il contrario!
Pomodori: il freddo del frigorifero interromperà il processo di maturazione, facendo sì che i pomodori non siano affatto saporiti come dovrebbero essere. Anche in questo caso, meglio in una ciotola in cucina.
Aglio: il frigo lo farà germogliare ed ammuffire velocemente. Meglio un luogo fresco e buio.
Miele: il freddo lo farà cristallizzare facendogli perdere tutto il suo gusto, il miele deve essere conservato in dispensa, anche se è già aperto.
Patate: il freddo scinderà l’amido della patata in zucchero, rendendola troppo dolce. Va messa in un sacchetto di carta o di tela al buio per limitare il periodo di germogliazione.
LEGGI ANCHE: Progetto di un frigo senza porta contro gli sprechi energetici e di cibo
Pane: il frigo lo seccherà molto in fretta quindi meglio in un cestino chiuso.
Olio d’oliva: va sì conservato in un luogo fresco e poco luminoso, ma il frigo è troppo!
Speriamo che le nostre dritte vi siano utili, specialmente con l’approssimarsi del caldo estivo.
OPPURE… : Come conservare i cibi freschi senza frigo
Ultimo aggiornamento il 7 Novembre 2017 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.