Pets e altri animali

Squali pericolosi? I 10 animali più pericolosi

Questi sono quelli che hanno più probabilità degli squali di causare la nostra morte

Squali pericolosi? In realtà sono altri gli animali che hanno più probabilità degli squali di causare la nostra morte. Ammettiamolo: anni di saghe di Spielberg sulla crudeltà e la pericolosità dello squalo per la vita dell’uomo ci hanno persuaso che sia l’animale più pericoloso al mondo. In realtà ci sono diversi animali più pericolosi dello squalo, che magari non uccidono direttamente per forza fisica, ma attraverso veleni, malattie o attacchi improvvisi. La maggior parte delle vittime si trova in zone tropicali o rurali, dove è più difficile accedere a cure mediche rapide. La prevenzione e la consapevolezza sono fondamentali per ridurre i rischi legati a questi animali.

Squali pericolosi? I 10 animali più pericolosi

Gli animali più pericolosi per l’uomo

Di certo le dimensioni e quell’aria da predatore spietato non lo fanno sembrare un mansueto agnellino, eppure se andiamo a cercare all’interno delle statistiche di molti paesi del mondo, tra le cause di morte per attacco di animali, lo squalo non occupa i primi posti. La statistica sul numero di vittime mondiali ci fa scoprire con sorpresa che ci sono ben altri animali da temere!

Ecco un elenco degli animali più pericolosi per l’uomo e i motivi per cui sono considerati tali:

Zanzare

Le zanzare sono vettori di patogeni pericolosi che si diffondono rapidamente, specialmente in climi tropicali. Da sole sono responsabili di oltre 725.000 morti all’anno. anche se la causa principale è la veicolazione del virus della malaria, che purtroppo è ancora una delle principali cause di morte in Africa, soprattutto di bambini. Trasmettono altre malattie mortali come la febbre dengue, il virus Zika e la febbre gialla.

Serpenti

I serpenti velenosi come il cobra reale, il mamba nero, il taipan dell’interno e la vipera di Russell causano oltre 100.000 morti all’anno.

Il loro veleno può essere neurotossico, citotossico o emorragico, causando paralisi o insufficienza d’organo in pochi minuti

Cani

Forse non tutti sanno che i cani portatori di rabbia arrivano a causare ben 59.000 morti all’anno, principalmente nei Paesi in via di sviluppo, dove la malattia è ancora endemica e viene trasmessa proprio attraverso il morso di un cane infetto. Senza trattamento, è quasi sempre fatale dopo la comparsa dei sintomi.

Scorpioni

Sono responsabili di circa 3.000 morti all’anno. Alcune specie, come il leiuro del deserto o il parabuthus, producono un veleno altamente tossico, che può causare paralisi, insufficienza respiratoria o shock. anafilattico

Coccodrilli

Questi predatori aggressivi e territoriali uccidono circa 1.000 persone all’anno. Attaccano rapidamente e senza preavviso, con morsi mortali e grazie alla loro forza mascellare, una delle più potenti del regno animale.

Elefanti

Causano tra 500 e 600 morti all’anno poiché possono diventare aggressivi all’improvviso, soprattutto se sentono una minaccia per il loro territorio o i cuccioli. La loro enorme forza e peso possono facilmente schiacciare una persona.

Ippopotamo

Questo mammifero amato dai bambin è in realtà un killer. Chiedete ad un ranger africano di portarvi a vedere da vicino una colonia di ippopotami: vedrete il terrore nei loro occhi. Le statistiche danno la morte per attacco di ippopotami come prima causa di decesso in Africa. In effetti, si registrano ogni anno quasi 3.000 morti.

L’ippopotamo è estremamente territoriale ed aggressivo. Attacca sia in acqua che sulla terra, passando repentinamente dalla quiete all’attacco.

Nonostante la sua mole, si muove con un’agilità impressionante sia dentro che fuori dall’acqua. La sua mascella può frantumare imbarcazioni e uccidere facilmente una persona

Meduse

La più letale è la cubomedusa o Box Jellyfish, che causa all’incirca 50-100 i morti all’anno, anche se in molti casi non vengono registrati. Chi viene colpito dai suoi tentacoli muore in pochi minuti per paralisi cardiaca, arresto respiratorio e shock letale, per via del veleno tossico che rilasciano.

Lumache di mare cono (Conus)

Causano circa 20-30 morti ogni anno perché rilasciano una tossina paralizzante attraverso una “freccia” velenosa. Non esistono antidoti per il loro veleno, che può causare insufficienza respiratoria e morte.

Squali

Questi pesci causano appena 9-10 morti all’anno, di cui 1 persona l’anno viene uccisa negli USA, e 6-8 l’anno nel resto del mondo. Tuttavia, portano avanti migliaia di attacchi.

Le specie più pericolose sono lo squalo bianco, lo squalo tigre e lo squalo leuca sono responsabili della maggior parte degli attacchi.

A rendere questi animali temibili nell’immaginario popolare è la potenza del morso e la capacità di attaccare velocemente.

Animali che non sapete sono pericolosi

Esistono poi animali e insetti che in realtà si considerano poco pericolosi, ed al limite solo fastidiosi, ma che causano la morte di centinaia decine di eprsone all’anno nel mondo.

  • Cervi: può un animale come Bambi far del male all’uomo? No, infatti. È l’uomo a far del male a loro e per questo ogni anno negli USA si contano circa 130 decessi per incidenti di auto, con investimento di un cervo.
  • Vespe e calabroni: si registrano solo negli USA oltre 50 morti ogni anno per shock da reazione allergica alle punture di vespe
  • Formiche: torniamo in Africa, dove a quanto pare queste millepiedi operaie possono rivelarsi letali. Infatti, ogni anno muoiono tra le 20 e le 50 persone per punture di formiche. Quando l’unione fa la forza…
  • Bovini e cavalli: morire per mezzo di una mucca può sembrare assurdo, eppure negli USA ogni anno perdono la vita circa 20 persone per calci assestati in zone letali (sul volto). Stesso numero di decessi a causa degli equini.

Considerando le probabilità che abbiamo di trovarci in prossimità di un cane, un cavallo, una mucca, vespe e formiche, rispetto a quelle di nuotare accanto ad uno squalo affamato che spazia in un oceano di centinaia di migliaia di metri cubi di acqua, c’è ancora da temere di morire mangiati da uno squalo?

Gli animali a rischio

Gli animali sono a rischio per via dell’uomo, di gran lunga il più pericoloso, scopri quali sono in pericolo:

Ultimo aggiornamento il 20 Maggio 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Claudia Raganà

Classe 1977, romana di nascita, cittadina del mondo di adozione. Una laurea in Economia e un master in mobilità sostenibile in tasca, la aiutano ad approfondire un tema per lei sempre caro, la sostenibilità dello sviluppo economico e la green economy. Ha un'innata passione per la scrittura fin da quando è bambina ed è così che, coniugando le due cose, nel 2012 entra nel mondo di tuttogreen.it. Nel tempo libero ama viaggiare, fotografare, leggere, stare a contatto con la natura, praticare yoga e sognare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio