Val d’Aosta sostenibile: una casa solare alpina
Oramai anche l’architettura e il design hanno rinnovato i principi cardine del loro modo di operare, mostrando una buona apertura per tutto ciò che ruota intorno al mondo dell’ecosostenibilità.

Lo studio Albori di Milano lavora da tempo con una grande attenzione al rapporto fra architettura e paesaggio, trovando soluzioni a basso impatto ambientale.
Fra le ristrutturazioni degne di nota troviamo una vera e propria casa solare costruita nel villaggio di Vens, in Valle d’Aosta. Siamo a quota 1.750 metri, vicino al Monte Emilius, lì dove Italia, Francia e Svizzera si incontrano dando origine a panorami mozzafiato.
FOTO: scopri le immagini della casa solare in Valle d’Aosta
L’idea di una casa solare nasce dallo studio della particolare posizione dell’abitazione, esposta ai raggi solari per tutto l’arco dell’anno.
Gli architetti hanno pensato di rivestire il tetto con dei pannelli solari a cambiamento di fase che accumulano il calore durante il giorno e poi lo rilasciano durante le ore notturne, garantendo un clima interno ideale per combattere il freddo alpino.
Grandi finestre esposte nella parete sud agiscono con funzione di termoregolazione, perché assorbono i raggi durante la stagione fredda e li bloccano durante la calura estiva. In più queste enormi vetrate consentono di sfruttare al massimo la luce naturale.
La parete esposta al nord presenta invece poche finestre, per evitare la dispersione di calore. L’acqua calda e il gas per i fornelli vengono assicurati da una stufa a legna che va a integrare la corrente generata dai pannelli solari. L’intera struttura portante è in legno di Larice di provenienza locale che funge da isolante termico sulle altre tre pareti dell’abitazione. Il materiale non è stato trattato e con il suo aspetto grezzo e al naturale si inserisce piacevolmente nel paesaggio montano circostante.
Insomma questa baita in alta montagna ha tutte le caratteristiche per risultare un piccolo gioiellino di architettura eco-sostenibile, dimostrando come si possa vivere immersi nel verde senza procurare danni all’ambiente.
FOTO: scopri le immagini della casa solare in Valle d’Aosta
2 Commenti