Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre torna la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: un momento di memoria, consapevolezza e azione. Una ricorrenza…
Continua » -
Perché bisogna essere genitori green
Essere genitori oggi significa molto più che provvedere. Significa anche educare alla consapevolezza, al rispetto per la natura, al valore…
Continua » -
Fotovoltaico da balcone: conviene davvero? La nostra guida completa
Con l’aumento dei consumi elettrici domestici e la spinta alla transizione energetica, sempre più famiglie valutano una soluzione agile e…
Continua » -
Cosa fare in caso di forte pioggia: consigli pratici per muoversi in sicurezza in città, in auto o a piedi
🌧️ Quando arriva una forte pioggia, soprattutto improvvisa, non basta aprire l’ombrello. In città, nei piccoli centri e in campagna i…
Continua » -
Vino e riscaldamento globale: quando la geografia dei vitigni cambia per sopravvivere
La viticoltura, da sempre legata al clima, al suolo e alla latitudine, sta vivendo un cambiamento epocale. Secondo diversi studi,…
Continua » -
🌊 “Paesaggi sommersi”: il rapporto shock che svela quali spiagge italiane spariranno entro il 2100
🌊 “Paesaggi sommersi”: il rapporto shock che svela quali spiagge italiane spariranno entro il 2100 Il nuovo rapporto della Società…
Continua » -
Berlino: il vecchio aeroporto di Tempelhof diventa il parco più grande d’Europa
Un simulacro del passato può diventare una prospettiva per il futuro: è quello che è successo allo storico aeroporto di…
Continua » -
Guida all’attivazione delle utenze luce e gas
Attivare le utenze luce e gas è uno dei passaggi più importanti quando si entra in una nuova casa o…
Continua » -
Le 5 cose che non sapete sull’ora solare da raccontare agli amici
In Italia il passaggio all’ora solare avverrà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025: alle 03:00 gli…
Continua » -
Borghi e castelli perfetti per Halloween in Italia: 10 idee ‘da brividi’
Halloween si può vivere in modo sostenibile e super suggestivo anche in Italia: vicoli in pietra, castelli merlati, nebbie d’autunno…
Continua »