Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Temporale in montagna: cosa fare per mettersi in salvo (le 9 regole d’oro)
Temporale in montagna: un’escursione può trasformarsi in un incubo se non sai cosa fare quando il cielo cambia improvvisamente. Il…
Continua » -
Spiaggia 2025: 10 diritti che (forse) non sai di avere sotto l’ombrellone
Accesso al mare gratuito, trasparenza dei prezzi, libertà di portare il pranzo da casa e di pagare con carta: la…
Continua » -
Cosa sono i sassi impilati sui sentieri di montagna? Sono i cairn
Perché troviamo dei sassi impilati sui sentieri di montagna? C’entra la scienza, ma anche un pizzico di magia dietro ai…
Continua » -
Pavimento fotovoltaico calpestabile
Produrre energia solare camminandoci sopra è oggi una possibilità concreta. Il pavimento fotovoltaico calpestabile rappresenta una delle soluzioni più innovative…
Continua » -
I limiti del trasporto pubblico urbano: quando il sistema non funziona come dovrebbe
Scopriamo quali sono i limiti del trasporto pubblico urbano, un sistema che non funziona come dovrebbe, sebbene rappresenti sulla carta…
Continua » -
Eco-vacanze 2025: guida completa a viaggi sostenibili per famiglie, bambini, adulti e single
Concedersi una vacanza significa abbandonare i riti della vita quotidiana e raggiungere luoghi diversi sconosciuti oppure il solito posto, che…
Continua » -
Il problema delle reti da pesca abbandonate in mare
Il problema delle reti da pesca abbandonate in mare, perse o dismesse rappresentano una minaccia per la fauna marina: infatti,…
Continua » -
Terra dei Fuochi, in Campania tra incendi e tumori
Quando parliamo di tutela ambientale e di salute dei cittadini, a volte non ci rendiamo conto di come in Italia vi…
Continua » -
I benefici del trasporto pubblico
Usare i mezzi pubblici ha molti vantaggi. E poche controindicazioni. Eppure molti continuano a preferire l’auto privata per i propri…
Continua »