Vivere Bio
Cosa vuol dire vivere bio? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare…
Ma sapete veramente come fare?
Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Rosa dei venti: scopri come funziona e la simbologia
La rosa dei venti è una rappresentazione grafica dei venti esistenti e della direzione in cui soffiano. Utile ai naviganti,…
Continua » -
Biofilia, cos’è e perché siamo istintivamente attratti dalla natura
Trascorrere del tempo in un ambiente naturale ci rigenera sia dal punto di vista fisico che mentale: non è un…
Continua » -
Polistirolo, dove si butta? Facciamo un po’ di chiarezza
Una delle domande più ricorrenti a riguardo della raccolta differenziata è dove si butta il polistirolo: il nostro speciale vi…
Continua » -
Allarme Panace di Mantegazza: la pianta che provoca gravi ustioni e cecità
Da qualche anno a questa parte si sente parlare con estremo allarmismo del panace di Mantegazza, una pianta altamente invasiva…
Continua » -
Finanza sostenibile: gli investimenti che fanno bene anche all’ambiente
Sempre più spesso si sente parlare di green e sostenibilità. Forse non tutti lo sapranno, ma esiste anche una finanza…
Continua » -
Frutta biologica: vantaggi e svantaggi rispetto alla frutta “normale”
Frutta biologica: secondo diversi studi, contiene più nutrienti e soprattutto maggiori benefici diretti e indiretti per il nostro organismo rispetto…
Continua » -
Posidonia: la pianta acquatica che viene sempre scambiata per un’alga
Sarà capitato a tutti, dopo un bel bagno in mare, di uscire dall’acqua e trovarsi appiccicate alle gambe delle fastidiose…
Continua » -
Tanti giochi in legno, idee ecologiche da regalare ai bambini
I giochi in legno sono scomparsi per diverso tempo, soppiantati da quelli di plastica, eppure da qualche anno sono tornati alla ribalta. Quali sono le…
Continua » -
Fa’ la cosa giusta! La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Fa la cosa giusta è la fiera italiana più vecchia dedicata ai temi dell’ecologia, del consumo consapevole e degli stili di…
Continua » -
Economia circolare: di che cosa si tratta e come ottenerla
Che cos’è veramente l’economia circolare? Un sistema economico che si avvale della sostenibilità per rigenerarsi e prevede che, dopo il…
Continua »