Vivere Bio
Cosa vuol dire vivere bio? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare…
Ma sapete veramente come fare?
Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Quali sono le fibre sintetiche e che caratteristiche hanno? La guida pratica
Con la denominazione di fibre sintetiche si indicano genericamente l’insieme delle fibre chimiche, ariticiali o tecno-fibre, ottenute industrialmente a partire da…
Continua » -
Fibra di cocco: dalla noce di cocco, una fibra vegetale per eco-tessuti e non solo
La fibra di cocco è l’unica tra le fibre naturali ad essere interamente ricavata da un frutto, la noce di cocco,…
Continua » -
Tutto sulla seta, il tessuto simbolo di nobiltà dalla tradizione millenaria
La seta è uno dei tessuti più pregiati, apprezzati e antichi che l’uomo abbia mai imparato a tessere e utilizzare.…
Continua » -
Quello che c’è da sapere sull’angora, una lana pregiata dalla storia controversa
L’angora è un tipo di lana molto pregiata ottenuta dalla lavorazione del pelo del coniglio d’angora, una specie originaria della Turchia…
Continua » -
Lana: scopriamo meglio questa fibra tessile naturalmente calda e morbida
La lana è una delle fibre naturali di origine animale più apprezzata, utilizzata e amata al Mondo. Secondo alcune ricostruzioni…
Continua » -
Guida al sisal, una fibra naturale utilizzata per la creazione di eleganti e pratici tappeti
Scoprite tutto sul sisal una fibra naturale con cui vengono realizzati manufatti e complementi d’arredo molto resistenti e totalmente sostenibili…
Continua » -
Terre de Femmes 2019: il Premio della Fondazione Yves Rocher si prepara al gran finale
Anche quest’anno lo storico marchio francese della cosmesi vegetale sostiene la Fondazione Yves Rocher nel progetto “Terre de Femmes” dedicato…
Continua » -
Guida al ramiè, una fibra tessile green usata da millenni
Scoprite tutto sul ramiè una fibra naturale originaria dell’Estremo Oriente e già utilizzata nel 5.000 a.C. dagli antichi Egizi per…
Continua » -
Abaca, una fibra naturale tessile che viene da lontano
Tra le fibre naturali l’abaca è una di quelle sempre più utilizzate, sia dall’industria tessile tradizionale, che dalle aziende di…
Continua » -
Terre de Femmes 2019: Yves Rocher premia le guardiane dell’ambiente
Impegnarsi davvero per cambiare il Mondo e proteggere la biodiversità dagli effetti dei cambiamenti climatici. È questo lo spirito che…
Continua »