Vivere Bio
Cosa vuol dire vivere bio? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare…
Ma sapete veramente come fare?
Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Inquinamento luminoso: problema ancora poco conosciuto in Italia
L’inquinamento luminoso è una delle forme di inquinamento più sottovalutate: eppure l’alterazione della quantità naturale di luce presente nell’ambiente notturno…
Continua » -
Carta riciclata: come riciclare la carta correttamente e dare una mano all’ambiente
Speciale carta riciclata: riciclare la carta è un’operazione facilissima e utile per l’ambiente, ecco le poche regole da tenere a…
Continua » -
LifeGate PlasticLess: parte la lotta all’inquinamento della plastica in mare con il ‘cestino intelligente’
Quella dell’inquinamento provocato dall’accumulo della plastica in mare è un’emergenza planetaria, un disastro ecologico scandito da tonnellate di rifiuti che…
Continua » -
Guida alle proprietà e ai vantaggi del cotone, una fibra naturale fra le più diffuse
Tutto sul cotone, eccovi la nostra guida completa a questa fibra naturale. Indossiamo quasi tutti il cotone ogni giorno, sia…
Continua » -
Frutta biologica: vantaggi rispetto alla frutta “normale”
Frutta biologica: secondo diversi studi, contiene più nutrienti e soprattutto maggiori benefici diretti e indiretti per il nostro organismo rispetto…
Continua » -
Uno spostamento periodico delle greggi in cerca di nuovi pascoli: è la tradizione millenaria della transumanza
La transumanza è una delle attività che ha accompagnato l'evoluzione dell'uomo e della pastorizia attraverso i secoli, a partire dalla…
Continua » -
Cos’è l’agricoltura biodinamica e in cosa si differenzia dall’agricoltura biologica
Oggi andremo alla scoperta dei principi dell’agricoltura biodinamica e di come questa si differenzi da quella biologica, dato che spesso…
Continua » -
La cellulosa deriva dal legno ed è usata per fare carta, abiti, mobili, cibi e addirittura come biocarburante: conosciamola meglio
Esulando per un momento dalla sua definizione chimica, potremmo dire che la cellulosa è l’essenza stessa di molte cose che…
Continua » -
Cosa è classificabile come abbigliamento biologico e cosa non lo è? La guida pratica
L’abbigliamento biologico è una categoria di prodotti ben precisa e si può riconoscere dalle etichette. Scopriamolo meglio in questa guida. Abbigliamento…
Continua » -
Tutti i vantaggi della fibra di bambù: una fibra di origine vegetale dalle innumerevoli proprietà
La fibra di bambù fa bene alla pelle ed all’ambiente: i tessuti ricavati dalla fibra di bambù sono infatti più…
Continua »