Vivere Bio
Cosa vuol dire vivere bio? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare…
Ma sapete veramente come fare?
Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Fa’ la cosa giusta! La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Fa la cosa giusta è la fiera italiana più vecchia dedicata ai temi dell’ecologia, del consumo consapevole e degli stili di…
Continua » -
Il luogo con maggiore biodiversità al mondo
Qual è il luogo con la più alta biodiversità al mondo? Noi avremmo detto che si trova in Costarica, nota…
Continua » -
Frutta e verdura di stagione: cosa comprare mese per mese
Frutta e verdura di stagione: la guida per tutti i prodotti da acquistare freschi per la vostra spesa mese per mese, e…
Continua » -
Contenitori per la raccolta differenziata
Eccovi alcune soluzioni molto belle e funzionali di contenitori per la raccolta differenziata, alcune anche con offerte in vendita direttamente…
Continua » -
La Foca Monaca: radiografia di una specie a rischio di estinzione
La foca monaca mediterranea (nome scientifico: Monachus monachus) è una delle specie a rischio di estinzione più note del Mare Nostrum, con appena 700…
Continua » -
Quali sono gli alberi più antichi e storici della Terra? E in Italia?
La storia degli alberi più antichi e longevi della Terra è indissolubilmente legata alle vicissitudini che la nostra società ha…
Continua » -
Riciclare l’acqua piovana: idee e soluzioni
In questa guida affronteremo la tematica del riciclo dell’acqua piovana: le problematiche relative al recupero, ai processi di filtrazione e…
Continua » -
Pancia dopo il parto: come eliminarla con esercizi e dieta
La pancia dopo il parto è l’inestetismo forse più patito dalle neo-mamme che vorrebbero tornare ad una forma fisica ottimale nel più…
Continua » -
Impronta ecologica: come ridurla e il calcolatore online del Carbon Footprint
In questa guida scopriamo insieme la definizione di impronta ecologica ed il suo corretto significato. Impariamo a calcolarla usando uno strumento online…
Continua » -
Uova biologiche: benefici e come riconoscerle
Uova biologiche: scopriamo insieme i benefici e come riconoscere le vere uova biologiche imparando bene a leggere l’etichetta. È buona…
Continua »