Vivere Bio
Cosa vuol dire vivere bio? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare…
Ma sapete veramente come fare?
Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Ecco una app per prodotti certificati più vicini a noi
Ormai sono state create le applicazioni più disparate, e un nostro connazionale, Carlo Zucca, appassionato di open data, ha inventata una app…
Continua » -
Si può ottenere acqua dalla nebbia, dalla rugiada e dall’umidità?
L’acqua è uno degli elementi più abbondanti del Pianeta ma allo stesso tempo, milioni di persone in tutti i continenti…
Continua » -
Si mangia più frutta e verdura con i farmer’s market
In un paese come gli Stati Uniti, in cui il tasso di obesità tra la popolazione tocca livelli altissimi, nascono…
Continua » -
Alimenti scaduti: l’etichetta cambia colore quando il cibo va a male
Dalla Cina arrivano gli “smart tag”, ossia le etichette intelligenti per segnalare gli alimenti scaduti o deteriorati senza dover aprire le confezioni.…
Continua » -
Campagna mantovana: per combattere i parassiti niente pesticidi in agricoltura ma droni
Per combattere i parassiti niente pesticidi in agricoltura, con sostanze chimiche a go-go, ma l’uso di droni: questa è l’idea tecnologica delle…
Continua » -
L’agricoltura che inquina paga, almeno in Trentino
In un mondo un po’ al rovescio come il nostro, solo chi è virtuoso deve certificare i propri sforzi nei confronti…
Continua » -
Bonificare il terreno con le piante: il progetto della Valle del Sacco
Oltre un secolo di industrializzazione selvaggia e scriteriata ha compromesso gravemente il territorio laziale della Valle del Sacco, attraversato dall’omonimo…
Continua » -
Negli USA chi ama vivere in città è di Sinistra. E in Italia?
L’ideologia politica in America si riconosce anche quando si decidere dove andare ad abitare: sembrerebbe che chi ama vivere in…
Continua » -
Save The Arctic: la nuova campagna Greenpeace per l’Artico
Il nuovo obiettivo delle campagne di Greenpeace si dirige verso l’Artico: ‘Save the Arctic’, infatti, è la nuova campagna di…
Continua » -
Sai quali sono le differenze fra vino biologico, naturale e vino biodinamico
In questa breve guida andremo a scoprire la differenza fra vino naturale, vino biologico e vino biodinamico, termini su cui…
Continua »