Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Perché i fiumi esondano in tutta Italia?
Dopo l’ennesima alluvione, il tema del rischio idrogeologico è tornato alla ribalta e con esso la polemica sempre più aspra…
Continua » -
Wallasea Island: alla scoperta della riserva naturale più grande d’Europa
La Wallasea Island Wild Coast, in Essex, è considerata la riserva naturale più grande d’Europa. Questo progetto di conservazione di…
Continua » -
Isole senza auto: ecco le più belle da visitare in Italia e nel resto del Mondo
Scoprite tutte le isole senza auto. per fare una vacanza lontano da tutto, su di un’isola semi-deserta, senza connessione internet…
Continua » -
Alghe azzurre: la forma di vita più antica, che apporta numerosi benefici
Le alghe azzurre rappresentano una delle forme di vita più antiche in assoluto. Risalgono a più di 3 miliardi di…
Continua » -
Energia da combustibili fossili, altamente inquinante e destinata ad esaurirsi
Negli ultimi anni si discute molto dei cambiamenti climatici, con un occhio non poco preoccupato per il futuro del nostro…
Continua » -
Tutto sul pozzo canadese o pozzo provenzale, un sistema di ventilazione ad energia pulita
Il pozzo canadese, anche chiamato pozzo provenzale, è un sistema naturale di raffrescamento e riscaldamento della casa. Permette di usare…
Continua » -
Terre de Femmes 2021: la Fondazione Yves Rocher celebra le donne green
La forza e la sensibilità delle donne per un Mondo migliore. Ecco i principi fondanti che stanno alla base del…
Continua » -
Energia solare, la fonte primaria di energia del Pianeta
L’energia solare è la fonte primaria di energia della Terra. Rinnovabile e sempre disponibile, rappresenta una fonte energetica inesauribile e…
Continua » -
Bioaccumulo, il processo che fa accumulare sostanze tossiche negli organismi viventi
I primi ad utilizzare il termine “bioaccumulo” furono dei naturalisti americani che, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, trovarono elevate…
Continua » -
L’ecotossicologia, una scienza che integra i concetti di tossicologia ed ecologia
Il termine “ecotossicologia” fu coniato nel 1969 da René Truhaut, il quale la definì come “la branca della tossicologia che si occupa…
Continua »