Vivere Bio
Cosa vuol dire vivere bio? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare…
Ma sapete veramente come fare?
Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Microplastiche, una delle sei emergenze mondiali per l’ambiente
Un’emergenza di cui si parla poco, ma che è della massima importanza è quella collegata alle microplastiche. Vediamo di cosa si…
Continua » -
Toeletta compostante: un’idea ecologica che arriva da lontano
Conosciuta anche con il nome inglese di composting toilet, la toeletta compostante aiuta a ridurre i consumi idrici e può…
Continua » -
Coop e il progetto ‘Un mare di idee per le nostre acque’: per un futuro più ecologico e sostenibile
Coop per il secondo anno consecutivo ha promosso l’iniziativa ‘Un mare di idee per le nostre acque’, un viaggio, sia…
Continua » -
Amianto: smaltimento, bonifica e rischi per la salute
L’amianto, il killer invisibile, come lo definiscono i giornali… Ma che cos’è veramente e cosa bisogna fare con l’amianto per…
Continua » -
Tutto sulla fascia porta bebè, un accessorio pratico e dall’importante aspetto psicologico per il rapporto genitore-figlio
La fascia porta bebè è un accessorio che sta riscuotendo molto successo. Pratica, leggera, economica ed estremamente versatile, dà la…
Continua » -
Scopriamo il kapok fibra naturale che si ricava dal Ciba
Il kapok è una fibra di origine naturale che si ricava da un albero molto diffuso in Sud America. I…
Continua » -
Caviro affronta una nuova tappa verso la piena sostenibilità: il suo secondo Bilancio di Sostenibilità e la terza uscita di ‘INNESTI’
È uscito pochi giorni fa il terzo numero di ‘INNESTI‘, l’e-magazine trimestrale edito dal Gruppo Caviro che, come sempre, vuole…
Continua » -
Vivere Zen, il bioarredo artigianale italiano: quando i prodotti fanno bene alla mente, al corpo e allo spirito
Vivere in armonia con l’ambiente significa avere un approccio ad uno stile di vita naturale a 360° dove il benessere…
Continua » -
Alla scoperta del Mei Tai, la fascia porta bebè di origine asiatica
Portare i bébé direttamente su di se è sempre più diffuso ed utilizzato. Oltre ai classici marsupi e alle già…
Continua » -
È nato ‘INNESTI – storie di sostenibilità’, l’e-magazine pensato da Caviro per coltivare un futuro sostenibile
È nato ‘INNESTI‘, e-magazine trimestrale edito dal gruppo Caviro per raccontare in modo nuovo storie di sostenibilità, sociale, etica ed economica.…
Continua »