Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Tutto sul foliage, quando le foglie ne combinano di tutti i colori
L’Autunno fa venire in mente nebbia, pioggia e altri fattori meteo nefasti? Non è detto che questi siano gli unici…
Continua » -
Earth Overshoot Day: ovvero il giorno in cui si è sorpassato il limite delle risorse naturali
L’Earth Overshoot Day è un modo molto simbolico per fare capire che a partire da quella data abbiamo già consumato…
Continua » -
Ecco perché il biologico costa di più
Che sia una questione di moda o, come speriamo, una maggiore consapevolezza dell’importanza di ciò che portiamo in tavola, le…
Continua » -
Cos’è un orto didattico, come organizzarlo, quali sono gli obiettivi ed i benefici
Molte scuole inseriscono nel programma didattico l’orto didattico, col fine di avvicinare i bambini alle pratiche colturali di base, facendoli…
Continua » -
Siccità e scarsità alimentare: nel 2050 saranno tutti vegetariani!
Nel 2050 saranno tutti vegetariani? In questa data il mondo potrebbe trovarsi a dover abbracciare una dieta prevalentemente vegetariana, non…
Continua » -
Ecco la top ten delle città più vivibili al mondo
Ogni anno viene stilata una classifica delle 10 città più vivibili al mondo. La classifica valuta la qualità della vita…
Continua » -
Cyberattacchi, anche per i pannelli solari la sicurezza informatica è fondamentale: come proteggere le infrastrutture solari dai cyberattacchi
Con il crescente utilizzo delle energie rinnovabili, i pannelli solari stanno diventando una componente sempre più rilevante del panorama energetico…
Continua » -
Come diventare apicoltore: quel che c’è da sapere
Scopriamo come diventare apicoltore, un mestiere antico, che si è evoluto con l’ausilio di tecniche innovative e sostenibili, e che…
Continua » -
Le nuove tendenze del settore energetico residenziale
Negli ultimi anni, il settore energetico residenziale ha vissuto una profonda trasformazione, spinto da innovazioni tecnologiche e dalla crescente attenzione…
Continua » -
Eco-turismo in Alsazia, l’eco-museo di Ungersheim
Vi è mai venuta voglia di scoprire come vivevano, cosa facevano e come vestivano i nostri bisnonni? La meta ideale…
Continua »