Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
I più incredibili luoghi abbandonati nel Mondo
Il fascino – un pò tetro – degli edifici abbandonati, è il centro di questa serie di luoghi che abbiamo…
Continua » -
Truck sharing: come condividere il camion e spedire merce con basso impatto ambientale
Non è un paradosso che i mezzi pesanti in viaggio sulle autostrade, dopo aver scaricato le merci, compiano il viaggio…
Continua » -
Family farming, per un’agricoltura sostenibile ed equa
Una famiglia coltiva da generazioni il suo terreno. I figli seguono le orme del padre e lavorano sullo stesso appezzamento.…
Continua » -
Come comportarsi in caso di alluvione, ce lo spiegano i geologi
Non passa momento che l’Italia non sia funestata dalle alluvioni, e di conseguenza, da frane e allagamenti. Ma come bisogna comportarsi?…
Continua » -
Cae Mabon, il villaggio celtico che sembra provenire dal mondo delle fiabe
Se vi trovate in Galles, nei pressi di un piccolo villaggio chiamato Fachwen, potete seguire le indicazioni per raggiungere una…
Continua » -
Eco-vacanze all’hotel dei gatti
Sebbene si tratti di un lusso che potrà essere riservato solo a pochi felini fortunati che vivono in famiglie facoltose,…
Continua » -
Con Treedom si regala un albero vero e uno di carta
Treedom, sito impegnato nella riforestazione e diminuzione delle emissioni di CO2 (www.treedom.net), per Natale quest’anno propone un regalo ecologico, utile…
Continua » -
L’isola dei maiali felici esiste ed è nelle Bahamas
Big Major Cay, ribattezzata Pig Beach, è un‘isola dalla natura incontaminata, le cui spiagge sono note nel mondo poiché ospitano un…
Continua » -
Tornare alla terra ma non al cimitero
Passare a miglior vita e avere una sepoltura ‘green’? In Italia, fin dall’epoca napoleonica, essere sepolti in terra è espressamente…
Continua » -
Tutto quello he avreste voluto sapere sui pesticidi e non avete mai osato chiedere…
Alcuni li chiamano ‘antiparassitari’, altri ‘fitofarmaci’, altri ancora ‘agrofarmaci’. In qualsiasi modo siano stati denominati nel corso degli anni i…
Continua »