Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Le piante secolari delle foreste del Parco Nazionale di Redwood, California
Oggi andiamo alla scoperta di uno dei veri e propri santuari della natura nordamericana, la foresta di sequoie del Parco…
Continua » -
Trinum, il solare termodinamico cogenerativo tutto italiano per produrre energia elettrica e termica
Si chiama Trinum, realizzato dalla società italiana Innova, è il primo sistema solare termodinamico cogenerativo che utilizza un motore Stirling…
Continua » -
Agricoltura sostenibile in Italia i contadini adottano pratiche sempre più green
Il contributo dato dall’agricoltura sostenibile in Italia alla tutela del territorio e alla valorizzazione ambientale è sempre più importante. Come confermato…
Continua » -
Giant’s Causeway, Irlanda del Nord: lo spettacolo degli esagoni
Giant’s Causeway, o Selciato del gigante come lo chiamano in italiano: uno dei luoghi più fotografati della terra, uno spettacolo…
Continua » -
Lavori green del futuro
Il lavoro sta cambiando, non solo nelle sue forme contrattuali, ma proprio perché deve affrontare dei cambiamenti sempre più profondi;…
Continua » -
Moonbow, l’arcobaleno notturno da luce lunare
Un arcobaleno notturno (o anche arcobaleno lunare o arcobaleno bianco, oppure ancora arcobaleno spaziale) è un raro fenomeno ottico analogo…
Continua » -
El Hierro: la prima isola al 100% alimentata da energie rinnovabili
Vi avevamo parlato di recente di isole ecologiche: tra queste non vi era però la più piccola isola dell’arcipelago delle…
Continua » -
Dolomiti Lagorai Bike: scoprire le Dolomiti in bici
Un’emozione su due ruote. E’ il progetto Dolomiti Lagorai Bike, ovvero 1000 chilometri di percorsi fuori strada tra boschi, pascoli,…
Continua »
