Freezeway è la pista per pattinaggio su ghiaccio per pendolari
Una nuova idea per spostarsi senza inquinare e al tempo stesso fare sport, arriva da un canadese: è Freezeway, la pista di pattinaggio su ghiaccio per pendolari.

Matt Gibbs, cittadino della fredda città canadese di Edmonton, ha ben pensato di proporre Freezeway: un’alternativa eco-sostenibile agli spostamenti quotidiani, soprattutto dei pendolari. Dato che nella sua città la temperatura scende molto spesso sotto lo zero d’inverno, e che sono soltanto sette, di media, le ore di sole di cui la città gode nei giorni invernali, perché non approfittare delle risorse presenti sul territorio e creare una strada che permetta a tutti di migliorare la propria qualità della vita, senza danneggiare la natura? È nato così il progetto Freezeway, per andare al lavoro pattinando e fare più movimento. Altro che palestra!
Gibbs è un architetto del paesaggio e ha avuto questa idea ispirandosi a quelle già attive in altre città del mondo: a Dronten, presso Amsterdam, si trova una vera e propria pista di pattinaggio di velocità, a Mosca e a Ottawa, dove c’è un circuito ‘ghiacciato’ lungo circa 8 chilometri, mentre a Winnipeg, sempre in Canada, si trova The Forks, un parco turistico invernale per grandi e piccini.
La differenza tra Freezeway e questi progetti, sta nell’utilizzo: Gibbs spera infatti che la propria strada possa non soltanto essere un luogo di intrattenimento da sfruttare nei weekend, bensì un percorso pubblico e gratuito volto a condurre i cittadini dalle proprie case ai luoghi di lavoro, da percorrere in solo un’ora e mezza: con la bici e con i pattini!
Il tracciato rimarrà infatti ghiacciato per buona parte dell’anno, anche grazie all’intervento di una macchina levigatrice, quelle che vediamo passare durante le Olimpiadi o i Campi0nati Invernali sulle piste, per eliminare gli accumuli di ghiaccio irregolari che si creano a causa dell’usura.
D’estate invece, Freezeway sarà una normale strada ciclabile, per tutti coloro che desiderano utilizzare la propria due ruote per spostarsi da un punto all’altro della città: un’idea intelligente e conveniente di sfruttare le proprie risorse a disposizione, e contemporaneamente, fare sport e non inquinare l’ambiente.
Ecco anche un interessante video sul progetto:
Per ora Freezeway rimane soltanto un’idea, ma il suo creatore è determinato a farla diventare presto una realtà!
Tutto sulla mobilità sostenibile
Tanti approfondimenti da leggere:
- Guida alle piste ciclabili
- Speciale bici a pedalata assistita
- Guida alla scelta della migliore bicicletta pieghevole per la città
- Speciale Monopattino elettrico
- Speciale monociclo elettrico
- Guida alle auto elettriche con focus anche sui modelli di auto elettrica più economici