Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Cosa ho imparato dal giro del mondo in bici senza allenamento
Felix Starck, giovane ragazzo tedesco, è il protagonista di una fantastica avventura compiuta a cavallo della sua bicicletta: il giro…
Continua » -
Il Museo dell’Agricoltura esiste ed è a Latina
Correva l’anno 1924 e il Fascismo aveva preso il potere da due anni, quando si decise di rivalutare una vasta…
Continua » -
Berlino: come un vecchio aeroporto diventa il parco più grande d’Europa
Un simulacro del passato può diventare una prospettiva per il futuro: è quello che è successo allo storico aeroporto di…
Continua » -
Moonbow, l’arcobaleno notturno da luce lunare
Un arcobaleno notturno (o anche arcobaleno lunare o arcobaleno bianco, oppure ancora arcobaleno spaziale) è un raro fenomeno ottico analogo…
Continua » -
El Hierro: la prima isola al 100% alimentata da energie rinnovabili
Vi avevamo parlato di recente di isole ecologiche: tra queste non vi era però la più piccola isola dell’arcipelago delle…
Continua » -
Dolomiti Lagorai Bike: scoprire le Dolomiti in bici
Un’emozione su due ruote. E’ il progetto Dolomiti Lagorai Bike, ovvero 1000 chilometri di percorsi fuori strada tra boschi, pascoli,…
Continua » -
Il giardino della speculazione cosmica, un giardino inglese ispirato dai principi della fisica
Nel sud-est della Scozia, a Portrack House, vicino a Dumfries, c’è un incredibile giardino inglese dove scienza, arte e natura si…
Continua » -
Sai quali sono le differenze fra vino biologico, naturale e vino biodinamico
In questa breve guida andremo a scoprire la differenza fra vino naturale, vino biologico e vino biodinamico, termini su cui…
Continua » -
Eco-vacanze nelle Alpi Apuane, sulla ‘montagna vuota’
Se durante l’estate deciderete di trascorrere qualche giorno in Toscana, un itinerario interessante da percorre immersi nella natura incontaminata delle…
Continua »