Vivere Bio

Krishna Valley, ecovillaggio in Ungheria

A una trentina di chilometri dal lago Balaton in Ungheria, in un lembo di terra idilliaco e verdissimo dove il tempo pare essersi fermato, tra laghetti, fiumi, boschi lussureggianti e giardini, vive la comunità di Krishna Valley formata da circa 150 persone che hanno consacrato la propria esistenza alla natura.

Krishna Valley, ecovillaggio in Ungheria

Gli abitanti di questo luogo incantato si dedicano quotidianamente alla floricoltura, l’apicoltura, l’agricoltura biologica e il giardinaggio, sempre pronti ad accogliere i visitatori di passaggio e guidarli lungo uno dei tanti sentieri naturalistici che attraversano in lungo e in largo la zona. A guardarla bene, Krishna Valley sembra una vera e propria oasi spirituale, intrisa di cultura, arte, storia e amore per la terra e per la vita comunitaria.

Qui, come in pochi altri posti al mondo il contesto naturale lascia senza fiato. Lo scenario è quello della grande pianura ungherese (la puszta) che si sviluppa su un’area di circa 50.000 km2 ad est-sud-est della capitale Budapest e che ha ispirato nel corso dei secoli scrittori e pittori. Questa vasta area racchiude in sé piccoli villaggi percorsi dalle sponde del fiume Tibisco, parchi nazionali, fonti termali e tante altre meraviglie tutte da scoprire.

Forse ti potrebbe interessare anche:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button