Dopo avervi spiegato le nostre ricette su come ottenere il sale aromatizzato per utilizzarlo al meglio nella preparazione delle vostre ricette di cucina, è venuto il momento di passare alle ricette per ottenere lo zucchero aromatizzato fatto in casa. Cercherò di elencarvene alcune fra quelle più note, con tutti gli ingredienti ed il procedimento passo passo.
Questa è una ricetta che viene fatta risalire all’epoca medievale, in cui si utilizzava questo composto per i dolci. Usate un barattolo di vetro come dose.
Vi serviranno principalmente:
Preparazione. Prendete un barattolino di vetro e riempitene il fondo con uno strato di zucchero semolato, poi fate uno strato con i fiori secchi di lavanda e continuate ad alternare fino a quando non riempite il barattolo. Dopo 48 ore il composto è pronto, ma ricordate che lo zucchero si conserva fino a 6 mesi. E’ consigliato scuotere di tanto in tanto il barattolo di modo da ridistribuire gli olii della lavanda.
Un classico ma sempre attuale, l’ideale per i vostri dolci o anche per il caffè. Le proporzioni sono queste, ma usatene quanto basta per riempire un barattolo:
Eccovi cosa vi serve:
Preparazione. La regola è 1 cucchiaio di cannella ogni 1/2 tazza di zucchero semolato. Come per la ricetta sopra, alternate uno strato di zucchero e uno di cannella e se preferite, potete abbellire il barattolo con una bacchetta di cannella o di anice stellato.
Per aromatizzare lo zucchero alla vaniglia ricordatevi che il rapporto è di 1 bacca di vaniglia ogni 3 tazze di zucchero semolato, bianco o di canna, come preferite.
Preparazione. Aprite la bacca di vaniglia in 2 per il senso della lunghezza. Versate uno strato di zucchero in un barattolo di vetro e sbriciolate i semini sullo strato di zucchero. Procedete ancora con altri strati fino a colmare il barattolo e chiudete. Se volete, potete scuotere il barattolo per mischiare.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.