Aspasso è il nuovo progetto di noleggio bici per persone con disabilità motorie disponibile nella città bolognese. Un bel progetto dalla componente solidale ed etica che elimina le barriere e permette a tutti di provare il senso di libertà della bicicletta.
Le persone in sedia a rotelle, oltre a non poter godere di un piena mobilità, si vedono costrette a rinunciare anche al piacere di fare una passeggiata su un veicolo a due ruote, come la bicicletta. Grazie ad un progetto-pilota, tuttavia, anche i ciclisti speciali potranno adottare un mezzo di trasporto ecologico come la bici: Aspasso, infatti, è il progetto sperimentale di noleggio di una bici, appositamente pensata per il trasporto di persone con disabilità motorie.
Testata per la prima volta a Senigallia, Aspasso è arrivata di recente anche a Bologna, dando l’avvio alla sperimentazione di questa importante iniziativa che coniuga la mobilità sostenibile in una grande città con il trasporto di persone diversamente abili.
L’idea è nuova nel nostro Paese, ma come spesso accade quando c’è di mezzo la bicicletta, è in Olanda, vera e propria patria delle due ruote, che simili servizi sono sorti e sono stati sperimentati con successo (vedasi il sito accessibletravelnl.com per credere… mica male, vero?).
Si tratta dunque di un’idea con una connotazione non solo turistica, destinata a rendere una città visitabile e facilmente accessibile a tutti, ma anche etica, grazie alla sua capacità di abbattere le barriere e permettere anche a chi ha disabilità motorie di assaporare il senso di libertà proprio della bici.
Questa lodevole originale iniziativa è stata importata e prodotta in Italia proprio da un’azienda di Senigallia, la Protec Ambiente, che si è fatta così promotrice di un’idea solidale, pratica ed ecosostenibile, considerate le emissioni zero della bici.
Aspasso si presenta come una normale bici dotata di una speciale pedana nella parte anteriore su cui è possibile sistemare e trasportare la sedia a rotelle con il passeggero, che verrà agganciato e assicurato al veicolo senza alcun pericolo.
Dal 4 maggio, giorno della presentazione, fino all’autunno questa bici sperimentale sarà a disposizione di bolognesi e turisti che potranno noleggiarla presso la prima velostazione italiana, Dynamo, allo stesso costo di una bici standard.
Grazie al sistema di pedalata assistita e di retromarcia, Aspasso potrà essere facilmente condotta per portare il passeggero con problemi di mobilità in giro per la città.
Forse ti potrebbe interessare anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.