Bici

Perché sposare un ciclista: 15 buoni motivi

Il tuo ragazzo (o la tua ragazza) amano andare in bici? Beh, sappi che lasciartelo (o lasciartela) sfuggire potrebbe essere uno dei più grandi errori della tua vita. Perché? Per almeno 15 ragioni sul perché sposare un ciclista sia un’ottima idea!

Perché sposare un ciclista: 15 buoni motivi

1. Quando va in bici, indossa short da ciclista. Avete altro da aggiungere?

2. Sono fisicamente attraenti (quasi sempre). Un recente studio ha decretato che gli atleti considerati più attraenti sono stati, appunto, i ciclisti che hanno gareggiato al Tour de France. Tra questi, i migliori 10 sono risultati addirittura un 25% più sexy dei restanti velocisti.

3. Hanno un’intelligenza più elevata: il 13% in più della media (secondo un sondaggio di Mindlab)

4. Sono persone generose (sempre secondo il sondaggio di Mindlab), il 10% in più rispetto a chi non pedala.

5. Vivono più a lungo: un ciclista professionista ha un’aspettativa di vita di 6,3 anni superiore alla media… sempre se riescano ad uscire incolumi dalle strade governate dagli automobilisti…

6. Sono abili con la manutenzione di qualunque cosa (inclusa la casa). Essendo abituati a fare continua manutenzione alle loro ‘compagne’ a due ruote, hanno maggiore abilità (e propensione) con le riparazioni in generale.

7. Amano l’aria aperta e la natura. Sarà difficile vederli in stile Homer Simpson, sdraiati sul divano a guardare la tv. Preparate i bagagli e salutate le vostre pantofole, perchè passerete un sacco di tempo fuori casa!

8. Non sanno cosa sia la pigrizia e si mantengono attivi e tonici. E quindi in forma!

9. Sono tenaci e non amano perdere, il che potrà riflettersi positivamente sulla relazione di coppia.

10. Fissano continuamente obiettivi, che hanno tutta l’intenzione di raggiungere. La stessa regola è applicabile ad un rapporto di coppia.

11. Conoscono e affrontano continuamente il pericolo, senza paura e con sicurezza e coraggio. Provate voi a pedalare nel traffico caotico di una città…

12. Ti trascineranno sulle due ruote e sarà una bellissima esperienza di condivisione a due… o più, nel caso si decida di allargare la famiglia!

13. Un ciclista ha una salute di ferro. Secondo una ricerca del National Cycle Network, pubblicata nel 2013, i ciclisti si ammalano meno dei pendolari che utilizzano mezzi di trasporto privati o pubblici.

14. La bici fa bene sia al corpo che alla mente. Lo sforzo fisico richiesto per pedalare, infatti, aiuta a mantenere e migliorare la concentrazione ed agisce positivamente sulle capacità di memoria. Inoltre, l’attività aerobica riduce ansia e stress.

15. Andare in bici è green. Chi va in bici, ama la natura, l’ambiente e rispetta il pianeta.

Leggi anche:

Claudia Raganà

Classe 1977, romana di nascita, cittadina del mondo di adozione. Una laurea in Economia e un master in mobilità sostenibile in tasca, la aiutano ad approfondire un tema per lei sempre caro, la sostenibilità dello sviluppo economico e la green economy. Ha un'innata passione per la scrittura fin da quando è bambina ed è così che, coniugando le due cose, nel 2012 entra nel mondo di tuttogreen.it. Nel tempo libero ama viaggiare, fotografare, leggere, stare a contatto con la natura, praticare yoga e sognare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio