-
Yoga e mente
Scopriamo cos’è la Mano di Fatima
Non tutti conoscono la Mano di Fatima e cosa rappresenta. Alcuni forse lo vedono soltanto come un ciondolo da indossare…
Continua » -
Diete
Dieta per fegato grasso: cosa mangiare e cosa evitare
La dieta per il fegato grasso è fondamentale per tenere sotto controllo una patologia che è sempre più diffusa anche…
Continua » -
Diete
Dieta per ipotiroidismo: quali sono i cibi che si possono mangiare
I consigli per una dieta contro ipotiroidismo sono molto richiesti, perché sono tante le persone che soffrono di questa patologia…
Continua » -
Bellezza naturale
Scopriamo a cosa serve il collagene e come diminuirne la naturale perdita
Il collagene occupa un importantissimo ruolo tra le proteine strutturali del nostro corpo: ha la funzione di collegare, sostenere e…
Continua » -
Terapie naturali
Turchese: tutto sulla pietra che già gli Indiani d’America consideravano un porta fortuna
Con il suo inconfondibile colore azzurro intenso, che talvolta vira verso il verde acqua, il Turchese rappresenta una delle pietre…
Continua » -
Salute naturale
Diagnosi e rimedi per la gastrite nervosa, uno dei disturbi psicosomatici più frequenti
La gastrite nervosa è la particolare forma di gastrite causata dallo stress o dall’ansia. In medicina la parola gastrite indica l’infiammazione…
Continua » -
Piante e fiori
Tutto sul Lithops, la pianta grassa che sembra un sasso
Il Lithops è una delle piante grasse più curiose, perchè ha una forma davvero unica e originale: assomiglia a un…
Continua » -
Piante e fiori
I segreti della Gypsophila, una pianta perenne che fiorisce ogni anno
La Gypsophila paniculata o comunemente gipsofila è una pianta perenne che torna a fiorire ogni anno, che si coltiva con facilità in terreni…
Continua » -
Pulizia della casa
I rimedi pratici per un maglione infeltrito
Come recuperare un maglione infeltrito? Tutti noi abbiamo sperimentato, almeno una volta, il dispiacere di trovare il nostro maglione preferito…
Continua » -
Rimedi naturali
Come proteggerci dalle vespe, allontanarle con metodi naturali e curarne le punture
La primavera e l’estate sono i periodi in cui la vespa è più attiva, insieme a tanti altri insetti, e può…
Continua »