Benessere naturale
Come definire il benessere? La risposta è tutt’altro che semplice, perché in realtà ce ne sono diversi tipi: fisico, psichico, lavorativo, materiale… In termini generali si tratta di uno stato piacevole, di durata variabile, contraddistinto dalla soddisfazione dei bisogni del corpo e dalla tranquillità mentale. Ad esempio, un massaggio rilassante dona una sensazione di benessere fisico, anche se di breve durata.
In un mondo particolarmente stressante, soprattutto sul lavoro, il benessere consiste prima di tutto nel non sentirsi stressati, nell’essere “zen”.
Il concetto opposto è quello di malessere, altrettanto difficile da definire, ma che può essere vissuto in modo molto doloroso, soprattutto se permanente, spingendo alcuni al suicidio
La legittima aspirazione al benessere si riflette nella proliferazione di libri che si occupano della cosiddetta filosofia della felicità e dello sviluppo personale, che così spesso hanno grande successo in libreria. Psicologi e sociologi non parlano quasi mai di felicità, ma di benessere soggettivo. Il benessere è una sensazione, e per sua natura è quindi una nozione soggettiva.
Abbiamo forse bisogno di un maestro per arrivare al benessere? Se per alcuni la risposta è sì, per altri invece è una condizioe che si può raggiungere da soli.
Il crescente ricorso alla chirurgia estetica, alla medicina, e alla psicologia è un modo per raggiungere una condizione di felicità facendo fronte ai malesseri che ci portiamo dietro.
A differenza della salute, infatti, che è un dato oggettivo, il benessere è puramente soggettivo: essendo una sensazione, può essere percepito e raccontato, ma non può essere valutato, misurato o trasmesso.
La salute è al centro delle preoccupazioni quotidiane dei consumatori, che sono sempre più critici nei confronti dei processi di trasformazione industriale. Come fornire risposte e spunti di riflessione per comprendere i rischi e i benefici della chimica in questo campo?
La salute e il benessere sono ormai valori fondamentali nella moderna società occidentale e la loro conservazione è diventata una priorità. Come fare a raggiungerli e a mantenerli?
Lo stile di vita è alla base del benessere
La qualità dell’alimentazione e l’attenzione verso le risorse naturali hanno portato una maggiore consapevolezza su ciò che è naturale.
Ed ecco allora un crescente interesse per tutte le terapie naturali, più rispettose del proprio corpo e dell’ambiente, adatte a tutti, per mantenere e persino migliorare il vostro benessere fisico e mentale.
È sempre più interessante imparare a riconoscere come trattare una patologia di lieve entità con dei rimedi di origine naturale o gestire quelli più serie affiancando alla medicina scientifica anche delle cure dolci.
In questa sezione vogliamo fornirvi tutte le informazioni per individuare farmaci e terapie alternative a seconda della problematica. Vi vogliamo dare consigli di nutrizione e indicazioni sullo stile di vita e sullo sviluppo personale, Ma potrete trovare più semplicemente delle informazioni mediche sulle più comuni affezioni di salute e come trattarle.
Per migliorare il nostro benessere, guarire il nostro corpo e la mente, vi faremo scoprire le proprietà delle piante, degli oli essenziali e dei fiori, quali sono e le medicine dolci, l’aromaterapia e la fitoterapia, le proprietà nutrizionali e le virtù dei vari semi e degli alimenti, i benefici dello sport e della medicina orientale, le varie tecniche di massaggio e di meditazione, gli influssi della luna e delle stagioni sui bioritmi e i cicli fisiologici…
Grazie alle nostre guide efficaci e complete, potrete avere accesso ad informazioni che vi aiuteranno a migliorare il proprio benessere psico-fisico.
Dai problemi di salute alla forma fisica, passeremo in rassegna tutti i rimedi naturali che ci possono aiutare ad affrontare i disturbi più comuni. In questo percorso, scopriremo i diversi metodi utili per raggiungere un equilibrio emotivo e psicologico.
Migliorate la vostra vita grazie alla Natura!
-
Il freddo che fa bene: quando le basse temperature diventano alleate di salute e bellezza
Da nemico dell’inverno a potente alleato del benessere: il freddo non è più solo sinonimo di brividi e mani ghiacciate.…
Continua » -
Zampe di gallina: come attenuarle in modo naturale e prevenire la comparsa
Le cosiddette zampe di gallina, quelle micro-rughe che compaiono agli angoli esterni degli occhi, sono una naturale testimonianza del tempo…
Continua » -
A che ora cenare? La regola delle 3 ore per dormire meglio e restare in forma
A che ora è meglio cenare per dormire bene e aiutare il metabolismo? Se non ve lo siete mai chiesto,…
Continua » -
Acqua di riso per la bellezza dei capelli: benefici, ricette (anche fermentata) e rischi reali
Sciacquare le chiome con l’acqua di cottura del riso è una pratica millenaria delle donne cinesi che dona lucentezza, scorrevolezza…
Continua » -
Ricette beauty naturali: maschera, crema mani, shampoo e scrub fatti in casa
Prendersi cura della pelle e dei capelli con ingredienti naturali non è solo un ritorno all’essenziale, ma una scelta consapevole…
Continua » -
Cosmetici ricaricabili: perché sceglierli e quali sono i migliori refill
Il futuro del beauty è ricaricabile. Creme, rossetti, fondotinta e persino profumi oggi possono essere acquistati in versione refill, cioè…
Continua » -
Unghie bianche e forti con rimedi naturali: come fare davvero
Le unghie parlano di noi: riflettono lo stile di vita, l’alimentazione, l’esposizione a sostanze chimiche, il fumo e anche piccoli…
Continua » -
Rimedi naturali contro gli insetti della dispensa
Ogni tanto capita di trovare quei fastidiosi ospiti nella nostra dispensa: tarme, farfalline, insetti e parassiti che possono intrufolarsi nelle…
Continua » -
Bere più acqua abbassa la pressione? La verità che (forse) non sai
Bere più acqua aiuta davvero ad abbassare la pressione? La risposta non è così semplice. Molti pensano che basti aumentare…
Continua » -
Perché è meglio non chiudere la porta quando si dorme
Chiudete la porta prima di dormire? Forse dovreste ripensarci. La scienza ci dice che dormire con la porta aperta potrebbe…
Continua »