Rimedi naturali: quali benefici portano e a cosa servono
Ecco la nostra selezione dei migliori rimedi naturali per affrontare i disturbi più comuni senza ricorrere ai farmaci.

Contenuti
- 1 Rimedi naturali: una visione olistica
- 2 Non solo cosmetici…
- 3 Rimedi naturali contro i malanni di stagione
- 4 Soluzioni naturali contro gli insetti
- 5 Rimedi naturali per la cura della persona
- 6 Rimedi naturali per la donna
- 7 Soluzioni naturali per piccoli incidenti domestici e non solo
- 8 Rimedi naturali per la casa
- 9 Soluzioni naturali per la bellezza e la cosmesi fai da te
Prendersi cura del proprio corpo e del proprio benessere psico-fisico con cure e rimedi naturali è una scelta sana, oltre che responsabile, poiché la Natura è in grado di offrirci una soluzione efficace per ogni tipo di malessere o disturbo dobbiate affrontare.
Dai malanni di stagione come allergie, raffreddore, mal di gola, tosse, influenza, ai fastidi più comuni quali mal di testa, dolori mestruali, herpes, mal di denti e dolori reumatici, fino ad arrivare alle cosiddette patologie ‘psicosomatiche’ – stitichezza, insonnia, ansia e reflusso gastrico – spesso legate allo stress e ai ritmi frenetici imposti dalla vita quotidiana.
Per ognuno di questi disturbi esistono cure naturali (e senza effetti collaterali) che possono aiutarci a ritrovare il giusto equilibrio.
A differenza dei farmaci, l’uso di prodotti naturali non è solo più sicuro ed efficace, ma permette di prendersi cura del proprio benessere evitando le controindicazioni legate all’assunzione di sostanze sintetiche, pericolose per la salute.
Rimedi naturali: una visione olistica
Ma curarsi con la Natura significa rispettare i ritmi biologici del proprio organismo, andando ad agire sulla causa, oltre che sulle conseguenze, del malessere accusato. Significa godere di tutti i benefici, delle virtù e delle innumerevoli proprietà benefiche a disposizione come le erbe officinali, ad esempio, che possono essere assunte attraverso infusi, decotti, tisane e unguenti facili da preparare.
Curarsi in modo naturale, infine, vuol dire anche adottare delle sane abitudini, un’alimentazione genuina ed equilibrata (ricca di vitamine e sali minerali) ed uno stile di vita sano in grado di prevenire l’insorgenza di tutti quei malesseri causati dalla spirale perversa in cui la routine tende ad inghiottirci.
Come non parlare, poi, del binomio natura-bellezza? La ricerca cosmetica moderna è in parte basata sull’utilizzo di quei principi attivi che ritroviamo in frutta, verdura e piante; i trattamenti estetici più costosi e blasonati sfruttano le virtù di oli essenziali, fanghi e argille che si possono acquistare a prezzi molto più contenuti in erboristeria e al supermercato o preparare direttamente a casa nostra.
Non solo cosmetici…
In altre parole, anche la cura del nostro corpo – e con esso della pelle e dei suoi principali inestetismi – può e deve partire da ingredienti semplici con i quali è possibile confezionare creme, shampoo, maschere di bellezza, balsami, struccanti e impacchi fai-da-te 100% green. Il modo migliore, insomma, per risparmiare inutili stress alle nostre tasche e alla nostra pelle, schivando gli ingredienti chimici che spesso si nascondo dietro le etichette dei prodotti cosmetici industriali.
Anche per la cura della casa infine esistono soluzioni naturali che possono migliorare il benessere e la qualità della vostra abitazione-
Noi di Tuttogreen vi forniremo i consigli pratici, le ricette e le indicazioni utili per prendervi cura del vostro aspetto e della vostra salute in modo sano, naturale ed ecologico eccovi si seguito tutte le nostre migliori guide sui Rimedi naturali, raggruppati per tipologia
Rimedi naturali contro i malanni di stagione
Come curare i tipici malanni di stagione, dal raffreddore alle allergie ai pollini
- Come curare il mal di gola in modo naturale
- Rimedi contro il raffreddore
- Cure naturali per le allergie
- Cure naturali per la : tosse secca e tosse Grassa
- Cure naturali per le allergie ai pollini
- Alcuni cibi che aiutano a combattere l’influenza
- 6 rimedi per prevenire l’influenza di stagione
- Come curare i geloni in modo naturale alle mani e ai piedi
- Rimedi per naso chiuso: i suffumigi
- Come curare le infezioni estive naturalmente
- Smoothie contro il raffreddore
- Rimedi per la sinusite
- Alcune ricette di smoothie per acne
- Smoothie per dimagrire e depurare l’organismo
Soluzioni naturali contro gli insetti
Come evitare di essere punti dalle zanzare e come cercare di alleviare il bruciore se punti, sino alle termiti
- Rimedi contro le zanzare
- Cure naturali contro i pidocchi
- Come combattere gli acari con metodi naturali
- Combattere le punture di zanzara in modo naturale
- Come allontanare le termiti
- Curare in modo naturale le punture di api e vespe
- Come allontanare le mosche con le piante aromatiche
- Rimedi contro le formiche
- Puntura delle api: cure e rimedi
- Puntura di calabrone: rimedi naturali
- Puntura di vespa: rimedi naturali
- Come eliminare i ragni rossi in casa in modo naturale
- Come eliminare le pulci dagli animali domestici in maniera naturale
- Rimedi per eliminare insetti e parassiti dalla dispensa
- Rimedi contro la tigna
Rimedi naturali per la cura della persona
Dalla forfora all’herpes sino ai pidocchi dei nostri bambini sino all’insonnia, tutto può essere trattato in maniera naturale!
- Cura dei capelli naturale – Caduta dei capelli, come prevenirla
- Come combattere la forfora
- Rimedi naturali per la psoriasi
- Candida nell’uomo: rimedi naturali
- Rimedi contro le afte
- Rimedi per l’herpes
- Come combattere l’acne in modo naturale
- Come curare la follicolite in modo naturale
- Rimedi per le ragadi
- Alopecia: i rimedi ed una corretta alimentazione
- Rimedi per allergie alimentari e dermatiti da contatto
- Rimedi contro l’insonnia
- Come smettere di russare in modo naturale
- Gengivite rimedi naturali per combatterla
- Rimedi naturali per le gengive e i suoi disturbi
- Combattere l’alitosi
- Rimedi per la sbornia
- Rimedi per il reflusso gastrico
- Allergia al bagnoschiuma
- Rimedi per la pancia gonfia
- Rimedi per meteorismo: cosa mangiare
- Rimedi per la cefalea tensiva
- Curare in modo naturale l’emicrania
- Rimedi per il mal di testa
- Rimedi per sciatica e lombosciatalgia
- Come curare la congiuntivite con rimedi naturali
- Come curare l’ansia
- Labirintite, sintomi e rimedi
- Attacchi di panico sintomi rimedi e consigli per prevenirli in modo naturale
- Rimedi per la stitichezza
- Rimedi per la memoria
- Al posto dell’aspirina… la frutta!
- Migliori analgesici naturali
- Come abbassare la glicemia in modo naturale
- Metodi naturali per la pressione alta
- Pressione bassa: come combatterla a tavola con i cibi giusti
- Come disintossicare il nostro corpo
- Come purificare l’organismo: ecco alcune diete detox
- 7 erbe con proprietà anti-infiammatorie
- Rimedi per la diarrea
- Come rimuovere naturalmente il tappo di cerume
- Rimedi contro i piedi freddi
- Curare i traumi dello sportivo
- Alluce valgo rimedi e prevenzione
- Giradito: come curarlo?
Rimedi naturali per la donna
Dalle fastidiosissimi cistiti sino ai momenti più delicati del ciclo e della menopausa, sino ai problemi con i neonati, una soluzione naturale c’è sempre
- Rimedi per la menopausa
- Rimedi per i dolori mestruali
- Rimedi per la cistite
- Rimedi naturali per le vene varicose
- Cure naturali per la ritenzione idrica
- Rimedi naturali contro la candida
- Carenza di zinco: sintomi e rimedi
- Carenza di ferro: sintomi e rimedi
- Carenza di potassio: sintomi e rimedi naturali
- Carenza di vitamina C: sintomi e rimedi
- Rimedi naturali per le coliche dei neonati
- Rimedi naturali per proteggere la dentizione dei neonati
Soluzioni naturali per piccoli incidenti domestici e non solo
Tutti i problemi non gravi che possono accadere in casa possono essere risolti senza medicine.
- Rimedi naturali per le bruciature e piccole ustioni
- Rimedi naturali per le scottature solari: tutti i nostri consigli
- Rimedi naturali per i colpi di sole
- Rimedi naturali per l’eritema solare
Rimedi naturali per la casa
Per affrontare in maniera naturale molte situazioni della vita domestica nelle nostre case
- Rimedi naturali per eliminare l’odore di fumo da casa
- Combattere l’umidità in maniera naturale
- Come fare un diserbante naturale
- Trucchi per stirare meglio
- Come eliminare la muffa con rimedi naturali
- Sturare il lavandino in modo naturale
Soluzioni naturali per la bellezza e la cosmesi fai da te
Per essere anche più belle in maniera naturale e risparmiare!
- Astenia: i migliori rimedi naturali
- Come combattere l’acne in modo naturale
- Guida ai cosmetici naturali fai-da-te
- Cure naturali per la bellezza e la cura dell’uomo
- Rimedi naturali per sbiancare le unghie
- Come avere unghie fantastiche in modo naturale
- Metodi naturali anticellulite da fare in casa
- Risolvere in modo naturale le macchie cutanee
- Come combattere naturalemente le occhiaie
- Deodorante naturale fai da te
- Rimedi naturali per capelli secchi
- Cura dei vari tipi di capelli con ingredienti naturali
- Cure naturali per capelli secchi e sfibrati
- Rimedi per la pelle secca
- Curare la pelle con metodi naturali
- Rimedi naturali per la pelle grassa e oleosa
- Curare naturalmente la pelle secca e screpolata
- Abbronzarsi con metodi naturali
- Alimenti con beta-carotene per aumentare l’abbronzatura
- Come prepararsi al primo sole
- Come proteggere le labbra dal sole
- Come prepararsi al primo sole con rimedi naturali
- Come prolungare l’abbronzatura con metodi naturali
- Come fare una ceretta naturale ed ecologica
- Sudorazione notturna: rimedi naturali
- Rimedi naturali per peli incarniti
- Unghie incarnite, cause e rimedi al naturale
- Rinforzare le unghie con metodi naturali
- Unghie gialle: i migliori rimedi naturali
- Rimedi naturali per calli e duroni dei piedi
- Ipertiroidismo: sintomi e cure
Se ti interessano le cure naturali per i diversi disturbi senza ricorrere alla medicina classica, ecco diversi libri con utili suggerimenti e prodotti naturali e fai da te:
![]() |
Autori Vari
€ 4.5
|
![]() |
Gli eco-libri
€ 12
|
![]() |
Consigli e terapie per le malattie più diffuse
€ 20
|