Rimedi naturali

Rimedi naturali per le scottature solari: tutti i nostri consigli

Rimedi naturali per le scottature solari: tutti i nostri consigli se vi siete scottati al sole dalla sezione rimedi naturali.

Rimedi naturali per le scottature solari: tutti i nostri consigli

Con l’arrivo della bella stagione e delle prime giornate dal sapore quasi estivo, cresce la voglia di abbronzarsi o di riacquistare un po’ di ‘colore’ sulla pelle per scrollarsi via il grigiore invernale. Attenzione però alle prime esposizioni che, come sappiamo, sono le più pericolose: il rischio ‘scottature’ è sempre in agguato, soprattutto per chi ha un pelle particolarmente delicata o chiara.

SCOPRI ANCHE: Rimedi naturali per le bruciature e le piccole ustioni

Nella maggior parte dei casi, infatti, le prime incursioni al mare o le gite fuori porta lasciano sulla nostra pelle gli effetti di un’eccessiva esposizione al sole o di una protezione solare inadeguata; ecco perché è importante ponderare con molta attenzione l’esposizione al sole, frenare la voglia spasmodica di tintarella e utilizzare una protezione solare adatta al proprio fototipo.

Se il guaio è fatto e vi già siete procurati una scottatura da sole in viso o sul corpo, potreste adottare uno di questi rimedi naturali capaci di alleviare il bruciore e far sparire più in fretta il rossore.

POTREBBE PIACERTI: Rimedi naturali per le allergie alimentari e le dermatiti da contatto

Nel caso di piccole scottature da sole, è importante evitare ulteriori traumi alla pelle con bagni o lavaggi troppo freddi che non sortirebbero alcuni risultato apprezzabile sul lungo termine. Preparatevi, piuttosto, un bel bagno tiepido aggiungendo all’acqua una di queste sostanze emollienti:

  • 1 bicchiere di aceto di mele
  • 1/2 bicchiere d bicarbonato di sodio e un pugno di sale grosso
  • 1 bicchiere di farina d’avena
  • infuso di the nero
  • infuso di camomilla
  • amido di riso
  • latte

Queste sostanze sono molto indicate anche per la preparazione di impacchi lenitivi che potrete preparare voi stessi applicandoli sulla zona scottata tramite spugnature o con una garza, lasciando agire per una ventina di minuti.

LEGGI ANCHE: Abbronzarsi con metodi naturali

Tra i rimedi naturali scottature solari fai-da-te più efficaci per curare le scottature solari troviamo diversi impacchi rinfrescanti a base di prodotti naturali di facile reperimento. Uno di questi (forse il più efficace) è l’impacco all’aloe vera, acquistabile in gel, meglio ancora se riposto per qualche minuto in frigo prima dell’utilizzo. Stesso discorso per l’impacco rinfrescante allo yogurt (bianco e naturale), che restituirà alla vostra pelle una sensazione immediata di sollievo.

Rimedi naturali scottature solari: il cetriolo

Un altro rimedio naturale da adottare in caso di piccole scottature a sole è il cetriolo che grazie alle sue spiccate proprietà lenitive e idratanti gioverà rapidamente alla pelle, sia del viso che del corpo. Per godere al meglio dei suoi benefici, frullate la polpa del cetriolo e applicate il succo così ottenuto con un batuffolo di cotone. Analogo procedimento per ricavare un succo lenitivo e rinfrescante di melone, che rigenererà la pelle donandole immediata freschezza e tonicità.

VAI A: Rimedi naturali per la pelle secca

Rimedi naturali scottature solari: olio essenziale di lavanda

In caso di scottature da sole, la natura ci viene in aiuto anche con degli olii dalle molteplici virtù e proprietà. È il caso dell’olio essenziale di lavanda, un antisettico e antidolorifico naturale che oltre ad idratare in profondità la pelle e alleviare il bruciore, evita anche la formazione di bolle e cicatrici. Anche l’olio di cocco, purché privo di alcol e profumi, può essere applicato sulla pelle tramite una garza con la quale fascerete la scottatura.

Rimedi naturali scottature solari
Evitare il sole delle ore centrali della giornata ci metterà al riparo dal rischio scottature

Tra i rimedi naturali scottature solari della nonna più utilizzati per curare le scottature da sole ci sono anche due alimenti che non avrete difficoltà a trovare nelle vostre dispense: lapatata e la cipolla.

Grazie all’alto contenuto di solanina, la patata è un ottimo aiuto naturale in caso di scottature o piccole ustioni della pelle: basta applicarne una fetta abbastanza spessa direttamente sulla zona colpita e lasciarla agire per una ventina di minuti così da alleviare notevolmente il bruciore; in alternativa potete grattugiarla e spalmarne il succo sulla parte dolente.

Analogo procedimento per la cipolla le cui sostanze benefiche accelereranno il processo di naturale guarigione della pelle.

CONOSCI TUTTI I… Rimedi naturali per le macchie cutanee

Anche se può sembrare banale o scontato, come si dice in questi casi “repetita ivant”: non sottovalutate mai gli effetti di un’eccessiva o sconsiderata esposizione solare, specie durante i primi giorni. Meglio conquistare gradualmente l’ambito ‘colorito ambrato’ piuttosto che soffrire per giorni e giorni…e se proprio vi foste scottati, utilizzate i nostri rimedi naturali scottature solari.

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio