Vi ricordate le biglie dell’infanzia? Se avete ancora questa passione vintage o semplicemente volete rivivere le emozioni dei primi anni di vita, vi suggeriamo di fare un giro sulle montagne austriache, per provare la pista in legno per palline rotolanti più grande del mondo!
Una esperienza fantastica soprattutto per i bambini, che non si capaciteranno tanto facilmente di questo spettacolo.
Contenuti
Il Bosco delle Sfere (nome in tedesco: Kugelwald am Glungezer) si trova a Tulfes, in Tirolo vicino a Innsbruck. Un posto ideale per passare delle vacanze in mezzo alla natura, svolgendo le tipiche attività all’aria aperta, come cicloturismo, trekking, escursioni e altro ancora.
Si tratta di un parco giochi creato per offrire divertimento “a impatto zero” per i grandi e soprattutto i piccini. Il parco, ampio 700 metri quadrati, si trova a quota 1500 metri, tra le montagne della regione di Hall-Wattens.
Il Bosco delle Sfere è tuttavia facilmente raggiungibile: a piedi, attraverso i sentieri del massiccio del Glungezer, oppure utilizzando gli impianti di risalita che partono dal centro di Tulfes.
NUOVI MODELLI: Albergo diffuso, un modo di ospitare che salva i borghi storici
Tutto all’interno del parco è realizzato con legno del territorio. La pista per le biglie, le biglie stesse, la casa sugli alberi e tutte le altre attrazioni ludiche del Bosco. Parco divertimenti, ma anche laboratorio ecologico dove bambini e ragazzi possono apprendere attraverso il gioco le leggi della natura e della fisica.
Il progetto, fortemente voluto dall’ente turistico di Hall-Wattens e dall’associazione agricoltori, è frutto delle 600 ore di lavoro gratuito “sudate” da un pool di artigiani.
Una cosa importante. L’ingresso è libero e gratuito. Per le biglie bisogna recarsi invece presso il vicino rifugio Gasthaus Halsmarter, che al suo interno ospita un ristorante con menu ad hoc per i bambini e può essere un ottimo punto d’appoggio per le famiglie che fanno visita al parco.
Presso l’ente turistico di Hall invece, si può invece acquistare un kit informativo dove si illustrano il piano inclinato della pista per le biglie, la forza di gravità, l’attrito e tutti i principi della fisica che è possibile sperimentare all’interno del Bosco.
La stagione di apertura, inaugurata a giugno 2012, prosegue solitamente da questo mese, tutti i giorni sino al 30 settembre e nei quattro weekend di ottobre.
Siete interessati a visitare il Bosco delle Sfere di Tulfes? Ricordiamo a chi volesse prenotare un hotel a Tulfes che può trovare alcune valide soluzioni a questo link.
Per ulteriori informazioni e contatti:
Bergerlebniswelt “Kugelwald am Glungezer”
Tel: +43 (0) 5223 45544 0
Fax: +43 (0) 5223 45544 20
https://kugelwald.at/en
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.