Ci sono alcune ragioni per cui è preferibile usare dei collutori naturali, meglio se fai-da-te, rispetto ai classici prodotti da banco della farmacia o supermercato: la garanzia di non assumere sostanze che a lungo andare possono risultare pericolose per la nostra salute, ma anche risparmiare. Ecco alcune ricette.
Collutori naturali meglio di quelli acquistati? Fanno bene o sono una bomba per l’igiene o la salute della bocca e dei denti? La questione è controversa e sotto accusa finiscono soprattutto i colluttori a base alcolica. Un’équipe di ricercatori australiani ne ha trovato la potenziale pericolosità per la salute; l’associazione nazionale dentisti nega.
Sembra poi che i battericidi più utilizzati nei prodotti da banco, come il triclosan e la clorexidina, possano causare l’effetto opposto, cioè favorire la formazione di ceppi batterici resistenti. Nel dubbio, meglio optare per la preparazione casalinga di collutori naturali fai da te, ecologici e sicuri per la salute di gengive e denti.
Ricordatevi che potrete trovare tantissime ricette di cosmetici naturali sulla nostra grande guida all’autoproduzione cosmetica.
Una ricetta per prepararsi degli efficaci collutorio naturale fai da te è a base di oli essenziali di menta piperita, conosciuta come antisettico e rinfrescante, efficace contro alitosi, stomatiti e afte, e di eucalipto, anch’esso antisettico, da usare con cautela con i bambini perché non sempre tollerato.
L’aggiunta del propoli, straordinaria sostanza antibiotica, antimicrobica, antinfiammatoria e analgesica, lo rende ancora più efficace nel caso di infiammazioni del cavo orale e odontalgie. Tutti gli oli essenziali si intendono biologici. Vi occorrono:
Preparazione. Aggiungete all’acqua gli oli essenziali e l’estratto di propoli. Mescolate con cura e usate per gli sciacqui e gargarismi ogni sera, dopo aver eseguito la solita igiene orale.
La soluzione così ottenuta si usa pura e si conserva ben chiusa e al fresco per diversi mesi.
Sono note le proprietà analgesiche, disinfettanti e antinfiammatorie dei chiodi di garofano, tanto che spesso venivano utilizzati per alleviare il mal di denti.
Ebbene, a tal proposito ecco una ricetta che li vede protagonisti, proprio per preparare un efficace collutorio fai da te:
Preparazione. In un pentolino coperto, per non disperdere le sostanze volatili, fate bollire i chiodi di garofano nell’acqua, fino a quando questa non assumerà una colorazione giallo scuro. Lasciate raffreddare, filtrate e utilizzate il collutorio così ottenuto per fare degli sciacqui.
Se vi piace, potete aggiungere anche delle foglioline di menta e salvia che vi regaleranno un alito fresco e gradevole.
Questa sì che è una vera bomba per l’igiene orale!
Forse ti potrebbe interessare anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.