Alla scoperta della menta piperita, una delle erbe aromatiche più rinomate
Il suo elevato potere aromatico la rende estremamente popolare: ma la conosci davvero?
La menta piperita, o peppermint, come la conoscono nei paesi anglosassoni, è un’erba aromatica dal sapore e gusto intensi e con notevoli proprietà terapeutiche. Scopriamole tutte nella guida di oggi.
Sommario
La menta piperita è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Labiate. Dall’intenso e caratteristico aroma, è originaria dell’Europa, ma la sua coltivazione è ormai diffusa in tutto il mondo. Si tratta in realtà di un ibrido spontaneo risultante dall’incrocio tra due differenti varietà, menta acquatica e spicata.
La piperita si differenzia dagli altri tipi di menta soprattutto per il suo elevato potere aromatico. I suoi impieghi sono numerosi: è utilizzata nel settore farmaceutico e alimentare per aromatizzare alcuni prodotti, come collutori, dentifrici, caramelle e tisane.
Viene, inoltre, usata come decongestionante e antinevralgico delle prime vie aree. Non mancano, infine, le svariate applicazioni in campo culinario per la preparazione di pietanze e bevande sia alcoliche che analcoliche.
Le diverse varietà
Oltre alla piperita, la menta è una pianta presente in diverse varietà. Tra queste:
- la menta acquatica vive soprattutto in terreni molto umidi ed è impiegata sia ad uso gastronomico che erboristico. Il suo buon profumo tende ad allontanare gli insetti da cui è avvertito come fastidioso.
- la menta spicata, conosciuta anche come erba romana, si trova frequentemente in campagna e presenta foglie di colore verde intenso.
- la menta aurea si contraddistingue per le foglie striate di giallo che la rendono utile anche per scopi ornamentali.
- la mentuccia, o nepitella, dal sapore simile alla menta, è impiegata soprattutto nella preparazione di tradizionali pietanze gastronomiche.
La coltivazione
Facile da coltivare, preferisce le zone poco ombreggiate e tendenzialmente umide. Può essere collocata sia in vaso che direttamente nell’orto.
Occorre scegliere un contenitore abbastanza ampio e profondo da riempire con del buon terriccio. La pianta, infatti, tende a crescere e ad espandersi. Bisogna annaffiarla in modo regolare ma senza eccedere con la quantità di acqua.
Il terriccio, infatti, deve essere sempre umido ma evitando ristagni idrici.
Per la coltivazione in orto, è buona norma evitare terreni argillosi e preferire quelli ben lavorati e fertili. È una pianta piuttosto resistente al freddo ma è preferibile garantire una buona esposizione solare almeno per una parte della giornata.
L’olio essenziale di menta piperita
L’olio essenziale di menta di ricava dalle sue belle foglie verde brillante e ha numerose proprietà benefiche e un odore fresco e pungente. L’efficacia terapeutica di quest’olio essenziale è dovuta alla presenza di importanti principi attivi come il mentolo.
- Ha rinomate virtù digestive e può essere un valido alleato in caso di flatulenza, dispepsie, meteorismo e diarrea.
- È anche antiemetico, da usare in caso di vomito o nausea.
- È un utile antibatterico per neutralizzare diversi ceppi batterici, oltre a svolgere un’azione antisettica.
- Svolge un’azione antinfiammatoria e analgesica se massaggiato localmente in caso di mal di testa, dolori cervicali o tensioni muscolari.
- Può essere utilizzato anche contro le malattie da raffreddamento, diluendo qualche goccia di olio essenziale in una bacinella con acqua calda. Non meno importanti sono le applicazioni cosmetiche di quest’olio.
- Ha una azione tonificante e rinfrescante per questo è un ingrediente base nella preparazione di ricette cosmetiche fai-da-te. Poche gocce, ad esempio, possono essere aggiunge per preparare una maschera astringente che aiuti a ridurre le impurità della pelle.
Le ricette con la menta piperita
Grazie al suo particolare aroma la menta si presta molto bene alla preparazione di numerose pietanze. Ottimo come condimento aromatico di molti primi, accompagna perfettamente alcuni ortaggi. Per questo la troviamo in diverse ricette con le melanzane o le zucchine.
Durante il periodo estivo la menta può essere aggiunta nella preparazione delle insalate, per dare un tocco di freschezza e sapore, o per condire i legumi. È inoltre un ingrediente fondamentale per la realizzazione di un piatto tipico della cucina mediorientale come il tabulè.
Con le foglioline di menta si possono preparare anche ottime bevande rinfrescanti, utilizzando soprattutto l’olio essenziale o lo sciroppo, oppure tisane con efficacia digestiva. Anche il mojito, rinomato cocktail originario di Cuba, è preparato pestando le foglie di questa pianta.
Potrebbe anche interessarvi la ricetta del liquore alla menta fatto in casa
Una tisana alla menta piperita
Utilizzando le foglie fresche o essiccate della pianta, si può preparare una gradevole tisana digestiva e rinfrescante. Basta per questo versare una manciata di foglie fresche in 1 litro di acqua bollente.
Dopo aver lasciato in infusione per circa 5 minuti, si filtra la tisana per consumarla tiepida. Si sconsiglia di assumerla nelle ore serali perché potrebbe interferire con il riposo notturno.
Menta piperita controindicazioni
L’utilizzo di questa erba aromatica richiede qualche accortezza e precauzione da parte di chi soffre di gastrici e ulcere. L’impiego dell’olio essenziale, che andrebbe sempre diluito, rischia di produrre effetti collaterali.
Tra questi, in particolare, irritazione delle mucose, nausea, vomito e aumento del reflusso gastroesofageo. Anche per i bambini e per le donne in gravidanza o allattamento è sconsigliato l’uso della menta per motivi essenzialmente precauzionali.
Approfondimenti e prodotti consigliati
Potete trovare la menta piperita e l’olio essenziale, nonché degli estratti ad uso alimentare online:
Altri approfondimenti utili:
- Menta: come coltivarla in vaso e terra
- Citronella, pianta anti-zanzare per eccellenza
- Come coltivare le fragole in casa e in balcone
- Pervinca: come coltivarla e proprietà
E ancora:
- camomilla
- tarassaco
- calendula
- agnocasto
- elleboro
- tiglio
- passiflora
- frangola
- bugola
- angelica
- bardana
- agrimonia
Ultimo aggiornamento il 24 Ottobre 2023 da Rossella Vignoli