Bevande

Ricetta del liquore alla menta fatto in casa

Il liquore alla menta fatto in casa è una di quelle sfiziosità da tenere sempre in dispensa per avere una bevanda alcolica fresca, gustosa e digestiva. Ecco come prepararlo in poche e semplici mosse.

La prima, fondamentale, regola per preparare un liquore alla menta buono e naturale è procurarsi delle foglioline di menta fresca e biologica, prive quindi di qualsiasi residuo chimico derivante dall’uso di pesticidi o alti inquinanti. Le foglie devono essere di un bel verde acceso, integre e profumate. L’ideale sarebbe raccoglierle di buon mattino quando la pianta è in piena fioritura e quindi l’aroma è particolarmente intenso.

Ricetta del liquore alla menta fatto in casa

Oltre che come digestivo, il liquore alla menta è una salsa molto utilizzata in pasticceria per bagnare torte e dessert ed è anche l’ingrediente-base di diversi cocktail. Ma vediamo insieme la ricetta e le istruzioni passo-passo per realizzare il liquore alla menta in modo artigianale.

Ricetta del liquore alla menta
Ricetta del liquore alla menta

Sapevi che… Anche i liquori possono essere eco-friendly

Ingredienti per il liquore alla menta fatto in casa

  • 40/50 foglioline di menta fresca (anche piperita per un gusto più forte)
  • 1 l d’acqua minerale
  • 500 ml di alcol puro a 90°
  • 1/2 limone bio
  • 500 gr di zucchero semolato

Preparazione. Dopo aver raccolto le foglioline di menta dalla piantina avendo cura di scegliere quelle più piccole e verdi, procedete con un lavaggio accurato sotto l’acqua fredda e lasciate asciugare la menta su un canovaccio pulito. Una volta asciutte, riponetele in un barattolo a chiusura ermetica in infusione con l’alcol puro, chiudete e agitate bene. Fate riposare la soluzione per 3 giorni ricordando di agitare il barattolo almeno una volta al giorno, lontano da fonti di calore e luce diretta.

liquore alla menta
Un bicchiere di liquore alla menta per rinfrescarsi

Trascorsi i 3 giorni trasferite il contenuto del barattolo in un pentolino, aggiungete lo zucchero, mezzo limone biologico pulito e tagliato a pezzi e l’acqua, meglio se minerale, fino a formare uno sciroppo, portate a bollore lasciando cuocere per 3 minuti e fate raffreddare a temperatura ambiente. Filtrate il composto con un colino o una garza e imbottigliate il vostro liquore alla menta in una o più bottiglie da liquore di piccole dimensioni e possibilmente di vetro scuro.

L’ideale è lasciare riposare il liquore per circa un mese prima di consumarlo. Ricordate che il liquore alla menta è anche uno sciroppo delizioso per guarnire i gelati o per dare un tocco di freschezza e brio alle vostre bevande preferite. Ma essendo un alcolico, non eccedete!

Eccovi le nostre altre ricette per fare liquori fatti in casa:

Se ti interessa fare in casa dei liquori, dei distillati e dei digestivi a base di erbe, frutta e tanti altri ingredienti, potrebbero essere utili questi libri che ne parlano:

I liquori della nonna. 108 ricette tradizionali
Prezzi aggiornati il 27-09-2023 alle 11:38 AM.
Liquori fatti in casa
Prezzo: 4,95 €
Risparmi: 4,95 € (50%)
Prezzi aggiornati il 27-09-2023 alle 11:38 AM.

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio