Bevande

Come fare il vin brulè, la bevanda che scalda le serate più fredde

Eccovi gli ingredienti e la ricetta che vi spiegherà passo per passo come fare il vin brulè a casa vostra. Davvero un’esperienza da provare in una fredda serata invernale!

Come fare il vin brulè, la bevanda che scalda le serate più fredde

Il vin brulè è una bevanda calda invernale molto diffusa nelle Alpi, dalla bassa gradazione alcolica a seconda della modalità di preparazione.

Vi spiegheremo la facile ricetta e gli ingredienti per preparare da soli il vin brulè. Cominciamo come di consueto da cosa vi serve.

Come fare il vin brulè: ingredienti

Eccovi gli ingredienti necessari per preparare circa 1 litro di vin brulè

Come fare il vin brulè: la ricetta

Una volta individuati gli ingredienti, passiamo alla ricetta per preparare il vin brulè:

  • Per prima cosa lavate bene le arance e i limoni, tagliandone la scorza.
  • In seguito lavate la mela e tagliatela a rondelle sottili.
  • Mettete il vino in una pentola, insieme alle stecche di cannella, allo zucchero, ai chiodi di garofano, alla mela e le scorze tagliate in precedenza. Aggiungete anche un pizzico di noce moscata.
  • Dovete ora mescolare bene il composto che avrete ottenuto e successivamente farlo bollire per circa 5 minuti, sino a quando si sarà sciolto lo zucchero.
Come fare il vin brulè
Come fare il vin brulè: potete renderlo più o meno alcolico bruciandone in l’alcool presente in superficie.

A questo punto se volete un vin brulè più alcolico lo potreste già servire. Se invece preferite una bevanda meno alcolica, basta che avviciniate un fiamma alla superficie del vino per eliminare alcool.

Noterete la comparsa delle fiamme blu che tenderanno a sparire dopo qualche secondo, segnale della riduzione dell’alcol in superficie.

vin brulè
Ecco il vostro vin brulè pronto!

Dove trovare gli ingredienti per fare il vin brulè

Eccovi la selezione degli ingredienti in vendita direttamente online, al netto del vino, su cui suggeriamo di regolarvi in base ai rispettivi gusti.

Eccovi anche altre ricette per preparare a casa vostra altri liquori ed infusi casalinghi:

Rossella

Fondatrice e responsabile editoriale, è da sempre interessata al tema della sostenibilità ed in particolare ai temi di casa e giardino. Dopo la nascita la maternità ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Ha quindi deciso di trasformare tuttogreen.it in un impegno più serio e dopo poco, presa dall’entusiasmo ho creato anche il fratellino francese, www.toutvert.fr e un magazine di stile e design internazionale, non solo eco-sostenbile: designandmore.it

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio