Ecco i rimedi naturali contro le termiti che vi suggeriamo per liberarvi da questi insetti senza ricorrere agli insetticidi ed a prodotti chimici che potrebbero essere dannosi per la salute.
Contenuti
Zanzare, cimici, mosche e scarafaggi potrebbero quasi sembrare animaletti domestici in confronto ad un altro temibile inquilino delle nostre case. L’insetto in questione, se non di più almeno a pari di altri micro-animaletti alati o non, sarebbe la termite.
Forse più conosciuta per le classiche scene da cartone animato stile Tom&Jerry, dove sciami di termiti infuriate invadono le case radendole al suolo in un secondo, le termiti, note impropriamente anche come “formiche con le ali” sono in realtà più comuni di quello che si pensa.
Lo sa bene chi ha case in legno e si trova a lottare contro questi ospiti assolutamente indesiderati, che in pochi anni possono rovinare completamente le fondamenta e le pareti di una casa facendola crollare.
Ma come fare per combatterli senza passare per la chimica? Ecco allora alcuni rimedi naturali per far fronte ad un’invasione di termiti.
SCOPRI ANCHE: Come allontanare mosche e altri insetti da casa in modo naturale
Di solito per combattere l’invasione delle termiti si utilizzano spray insettifughi a base di clordano.
Peccato che si tratti di una sostanza cancerogena che uccide per contatto ed è utilizzato anche per liberare gli ortaggi da formiche. Essendo dannoso anche per il sistema nervoso, l’EPA (Environmental Protection Agency) negli USA ne ha vietato l’uso, con l’eccezione, appunto, del controllo delle termiti.
Innanzi tutto bisogna capire se questi insetti si sono già installati a casa nostra lasciando in giro nei punti come cantine, solai e nelle intercapedini dei cartoncini imbevuti d’acqua e impilati l’uno sull’altro.
Le termiti amano la cellulosa e ne sono veramente ghiotte: se queste ‘esche’ si riempiono di animaletti, il segnale è chiaro. Bruciatele in un luogo sicuro e ripetete l’operazione più volte per capire bene da dove vengono.
Un metodo sicuramente green è puntare sulla prevenzione. Cercate di non avere tubi che perdono ed evitate ristagni d’acqua, specie se vicino alle fondamenta e a contatto con il terreno: potrebbero attirare le termiti fuori o dentro casa. Poi bisogna sigillare finestre, porte e crepe. Un altro step importante per la prevenzione è conservare legna da ardere, tronchi e rami lontano da casa.
APPROFONDISCI: Stop alle zanzare grazie alle piante
Per combattere le termiti potete anche usare dei vermi nematodi – parassiti naturali degli infestanti come le termiti – che cercheranno di insediarsi sul loro ospite, causandone la morte entro 48 ore. Si trovano facilmente nei negozi di giardinaggio, ma ricordatevi che oltre i 15° vanno conservati in frigo e usati alla sera perché muoiono alla luce del sole.
Se anche questo non bastasse ad allontanare questi fastidiosi insetti mangia-legno, un’altra via molto efficace è l’acido borico, usato come antisettico, insetticida e disinfettante e particolarmente efficace proprio contro le termiti del legno.
Si possono creare, ad esempio, piccole esche a base di acido borico e latte condensato per attrarre le termiti ed eventualmente aggiungete dei vermi mangia-termiti.
Vediamo ora come fare facilmente delle esche a base di Acido borico, efficaci rimedi naturali contro le termiti:
Posizionate ora le vostre esche nei punti identificati in precedenza grazie alla cellulosa e attendete: le termiti verranno attratte dal latte condensato e entreranno anche a contatto con l’acido borico. Quest’ultimo ne causerà il decesso ed in aggiunta verrà traportato dalle termiti superstiti nel nido ponendo fine alla colonia nella vostra casa.
Altri metodi prevedono l’uso di pannelli con sistemi elettrici di raffreddamento, sicuramente meno tossici delle classiche polveri essiccanti a base di clordano e potenzialmente dannose per la salute. Quindi, se possibile, fatene a meno.
Provate i nostri rimedi naturali contro le termiti e diteci come è andata.
LEGGI ANCHE: Orto: come attirare gli insetti ‘amici’ delle piante
La nostra guida sui rimedi naturali contro le termiti vi è stata utile? Eccovi di seguito altri rimedi naturali per allontanare tipologie di insetti spesso fastidiosi:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.