Scopriamo due modi semplicissimi per farsi uno shampoo naturale fai da te. Una ricetta è a base di argilla verde e l’altra con la farina di ceci.
Contenuti
Farsi in casa i propri cosmetici naturali può essere un’esperienza divertente, oltre a rappresentare la pratica più sostenibile in assoluto per quanto riguarda la cura dei capelli.
Possiamo farlo sia liquido, da conservare in un flacone, sia uno shampoo solido, pressando gli ingredienti fino a formare un panetto.
Vediamo dunque due ricette facili facili ed alla portata di tutti, una che sfrutta il potere assorbente della farina di ceci e una a base di argilla.
Si basa sul potere pulente della farina di ceci, perché assorbe il grasso, lo stesso principio assorbente dell’olio sui tessuti, che può essere velocemente smacchiato con il talco.
Lo stesso vale con i capelli. La farina ha un ottimo potere assorbente per cui ingloba il grasso dei capellied una volta risciacquati, li rende puliti.
Preparazione. Versate con un imbuto la farina di ceci setacciata all’interno del flacone. Aggiungete poi nell’ordine l’acqua e l’aceto.
Agitate energicamente, in modo che si mescoli bene il contenuto, e usate a piccole dosi su tutto il cuoio capelluto, risciacquando poi abbondantemente.
I benefici arrivano dalle proprietà purificanti e riequilibranti dell’argilla verde, che opacizza i capelli grassi e li asciuga del sebo in eccesso. Ecco gli ingredienti per preparare lo shampoo naturale fai da te a base di polvere d’argilla:
Preparazione. Mettete in una terrina gli ingredienti di cui sopra e mescolate energicamente. Si tratta di uno shampoo pronto all’uso, da usare immediatamente.
Risciacquate abbondantemente dopo l’uso con acqua leggermente profumata dal vostro olio essenziale preferito.
CONSIGLIO: per una azione antiforfora potete aggiungere qualche goccia di Olio di Neem al vostro shampoo.
Va comunque ricordato che, se non ve la sentite di cimentarvi con queste ricette di shampoo naturale fai da te, esistono comunque diverse alternative migliori dal punto di vista della sostenibilità rispetto ai prodotti di marca di largo consumo che solitamente acquistiate nei negozi.
Preferite se possibile prodotti dal commercio equo-solidale, prodotti certificati come biologici, shamooo solido oppure alla spina.
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.