L’appalto di Sergio Grea, un thriller che ci ricorda il disastro ambientale del Lago d’Aral
una storia di intrighi politici e di business, in cui personaggi corrotti della nuova Russia si contrastano spietatamente con l'obiettivo di costruire ulteriori dighe sul lago
L’appalto di Sergio Grea è un libro anche sul disastro ambientale del Lago d’Aral, disastro ecologico di cui si parla molto poco in Italia. Lo abbiamo citato nell’articolo su quante risorse naturali ci rimangono.

Il lago si trova a metà fra l”Uzbekistan ed il Kazakistan nei territori immensi di quella che fu un tempo l’Unione Sovietica che, all’epoca della guerra fredda, nel tentativo di contrastare la produzione di cotone degli Stati Uniti decise dissennatamente di deviare l’acqua dei due fiumi che sono affluenti nel lago tramite la costruzione di canali per gran parte della lunghezza dei fiumi, al fine di rendere possibile il piano di coltura intensiva voluto dal regime stesso.
Raggelanti le dichiarazioni dei pianificatori Sovietici dell’epoca “ il Lago d’Aral è uno spreco di risorse idriche utili all’agricoltura, un errore della natura che correggeremo“. In 40 anni il lago si è ridotto al 10% della sua dimensione originaria, alterando completamente l’ecosistema locale e l’economia locale che erano alla base della vita degli abitanti, creando povertà e miseria: essendosi creato un deserto, la pesca non sarà mai più possibile.
Lo stesso Al Gore nel suo libro “Earth in the balance” ha definito il disastro ambientale del Lago d’Aral come “il più grave nella storia dell’umanità”.
Uno scrittore Italiano, Sergio Grea, ha recentissimamente scritto un romanzo dal titolo “L’Appalto” in cui in chiave narrativa racconta la tragedia del lago d’Aral attraverso una storia di intrighi politici e di business, in cui personaggi corrotti della nuova Russia si contrastano spietatamente con l’obiettivo di costruire ulteriori dighe sul lago.
L’autore, Sergio Grea ha avuto esperienza diretta nella zona per motivi lavorativi e conferma che la situazione reale è analoga a quanto descritto nel suo romanzo “i finanziamenti della Banca Mondiale per cercare di arginare il disastro, non sono andati a buon fine, a causa degli egoismi dei vari governi delle regioni che si affacciano sul lago“.
Sergio Grea ha già scritto numerosi libri fra cui vi ricordiamo “I Signori della sete” ambientato nel Corno d’Africa, dove peraltro ha vissuto
per anni, imperniato proprio sulla tragedia del controllo dell’acqua, causa di guerra, instabilità e povertà nella zona.
Continueremo a segnalarvi notizie e libri come quello di Sergio Grea sul tema della tragedia del lago d’Aral con il consueto obiettivo di mantenere alta l’attenzione sui disastri ambientali che affliggono il nostro pianeta.
Per maggiori informazioni:
L’Appalto
Prima edizione: Giugno 2012
Autore: Sergio Grea
ISBN: 9788856617849
Pagg: 490 pagg
Prezzo: 7,90 euro
Edizioni: Piemme Edizioni
Ultimo aggiornamento il 15 Aprile 2024 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.