Auto

Come pulire gli interni dell’auto: dalla tappezzeria ai sedili

Per pulire gli interni della nostra automobile così a fondo da farli brillare e scintillare come nuovi, non serve spendere tanti soldi in prodotti specifici e autolavaggi. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è quasi sempre a portata di mano e a costa quasi zero.

Pulire gli interni dell’auto è un lavoro che richiede pazienza, olio di gomito e un po’ di tempo da sacrificare. Non a tutti piace, e non sempre questo genere di pulizia viene condotto con i metodi più appropriati. In questa mini-guida pratica vi illustreremo i trucchi più efficaci e semplici per pulire gli interni dell’auto e farli tornare come nuovi, senza troppa fatica e con la minima spesa.

Come pulire gli interni dell’auto: dalla tappezzeria ai sedili

Leggi anche: Come pulire la tappezzeria in modo naturale

Prima di procedere alla pulizia delle singole parti che compongono gli interni dell’automobile sarà fondamentale liberare l’abitacolo da qualsiasi oggetto, rifiuto e rimuovere i tappetini. Aspirate  tutte le superfici per rimuovere la polvere e lo sporco più visibili e procedete col cospargere i sedili e i tappetini di bicarbonato. Lasciate agire la polvere per mezzora e aspiratela completamente.

come pulire gli interni dell'auto
Come pulire gli interni dell’auto: dalla tappezzeria ai sedili

Come pulire gli interni dell’auto: sedili e tappetini

Per pulire i sedili ed i tappetini dell’auto potrete creare un detergente home made con:

  • 250 ml di acqua
  • 2 cucchiai di bicarbonato
  • 4 gocce di sapone per i piatti
  • 1 bicchiere di aceto di mele

Preparazione. Mescolate in una bacinella mescolate tutti gli ingredienti e poi prendete una spugna e imbevetela nella miscela; passatela bene e poi fregate vigorosamente sui sedili e sui tappetini insistendo sulle tracce di sporco più ostinate. Completate passano un panno inumidito d’acqua e fate asciugare.

Potrebbe interessare… Come fare un disinfettante naturale

pulire gli interni dell'auto
Come pulire gli interni dell’auto: utilizzate una spazzola a setole dure

Come pulire gli interni dell’auto: parabrezza, finestrini e specchietti

Per procedere a questa operazione di pulizia, procuratevi degli stracci e unite in un secchio 3 litri di acqua, 2 tazze di alcol e 1 di bicarbonato. Inumidite lo straccio nella soluzione e passatelo su tutta l’area interessata, con movimenti orizzontali e verticali, avendo cura di non lasciare aloni. Potete anche spazzolare prima per rimuovere la polvere in eccesso.

pulire gli interni dell'auto

Come pulire gli interni dell’auto: il cruscotto

Potete creare una miscela da spruzzare sulla plastica del cruscotto e sull’interno delle portiere. Il risultato sarà un cruscotto pulito, brillante e senza aloni.

  • 1/2 tazza di aceto di vino bianco
  • il succo di 1 limone
  • 1/2 cucchiaino di olio d’oliva
  • 1 tazza di acqua

Preparazione. Procuratevi un contenitore spray e versatevi tutti gli ingredienti e mescolate. Agitate bene e spruzzate su tutto il cruscotto la miscela così ottenuta aiutandovi con un panno pulito.

Immagini via Shutterstock

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button