Il cioccolato è davvero ottimo per il palato, non proprio per indumenti e tessuti. Già, perché pulire le macchie di cioccolato è notoriamente difficile, soprattutto quando non si può intervenire tempestivamente. Anche in quest’ultimo caso, però, non allarmatevi: con un po’ di pazienza e i giusti ‘alleati’, riuscirete comunque a rimuovere le temute macchie di cioccolato dai vostri vestiti o dalla tovaglia preferita.
Leggi anche: Come eliminare le macchie dai tessuti in modo naturale
Per rimuovere queste macchie la prima cosa da fare è cercare di assorbire lo sporco con del borotalco che tamponerete direttamente sulla macchia aiutandovi con un panno asciutto. In alternativa potreste aiutarvi con della farina (un po’ come si fa con le macchie di unto) premendo sulla zona da trattare in modo che penetri all’interno delle fibre del tessuto.
Se avete a che fare con una macchia di cioccolato secca e particolarmente tenace, provate a trattarla con un cucchiaino di sapone liquido vegetale diluito in una tazza di acqua calda. Lasciate agire la miscela per almeno mezzora e procedete con un normale lavaggio.
Se la macchia di cioccolato è su un tessuto di cotone bianco, provate a sconfiggerla con una soluzione di acqua salata molto calda e qualche goccia di ammoniaca.
In caso invece abbiate macchiato dei capi in lana, come ad esempio il classico maglione, ecco che il rimedio naturale per pulire le macchie è utilizzare subito acqua, alcol e qualche goccia di limone.
La vostra camicetta di seta preferita….. niente paura! Prendete un bicchiere di acqua, aggiungete un cucchiaio di ammoniaca e mescolate. A questo punto potete bagnare subito la macchia di cioccolato con la soluzione che avete ottenuto e vedrete che andrà via rapidamente salvando la vostra camicetta preferita.
Nel caso abbiate macchiato di cioccolato dei capi in cotone, vi consigliamo di bagnare subito la macchia con acqua ma di procedere immediatamente dopo in questo modo: prendete un pentolino, fate scaldare dell’acqua sino a renderla tiepida, versatela in un bicchiere aggiungendo anche una piccola quantità di borace e mescolate. Prendete quindi uno straccetto pulito, immergetelo nel bicchiere e strofinate bene la macchia, vedrete che andrà via in modo molto rapido.
Scopri anche la nostra grande: guida alla pulizia ecologica per imparare a pulire casa con pochi soldi e in modo naturale.
Immagine via Shutterstock
Altri articoli correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.