Pulizia della casa

Come pulire in modo ecologico senza danneggiare l’ambiente e la nostra pelle

Scoprite la nostra grande guida per imparare come pulire in modo ecologico i vestiti, le varie stanze di casa, i mobili e la biancheria, usando pochi prodotti e risparmiando!

Come pulire in modo ecologico – Pulire la casa in modo ecologico è possibile, basta affidarsi a metodi naturali che prevedono l’utilizzo di pochi ingredienti, economici e facilmente reperibili. Per provvedere ad una perfetta pulizia delle piccole e grandi superfici, dei mobili, dei complementi e dei tessuti d’arredo oltre che degli elettrodomestici, infatti, non è necessario acquistare prodotti specifici spesso costosi e pieni di sostanze chimiche tra i banchi dei supermercati o dei negozi specializzati: tutto ciò di cui abbiamo bisogno, infatti, è acqua, bicarbonato, aceto, sale e succo di limone.

Come pulire in modo ecologico senza danneggiare l’ambiente e la nostra pelle

L’azione pulente, igienizzante e sgrassante di questi semplici elementi è in grado di semplificare le pulizie quotidiane e quelle periodiche di tutta la casa, senza pesare sul nostro portafogli né sull’ambiente.

Ricorrendo a metodi ecologici e naturali, infatti, recupereremo spazio in casa, proteggeremo la nostra salute e quella dei nostri cari, eviteremo di spendere molti quattrini in detergenti e prodotti spesso inutili, risparmieremo all’ambiente un bel carico di plastica, residui chimici e componenti potenzialmente tossici che generalmente finiscono negli scarichi domestici o direttamente nell’atmosfera. Non solo grandi pulizie, ma anche piccoli rimedi quotidiani che semplificano la vita.

Esistono inoltre pochi prodotti-base da utilizzare per imparare come pulire in modo ecologico e lavare tutti i tessuti e le superfici di casa. Eccoli:

L’uso dell’aceto bianco, ad esempio, è ideale per rimuovere le macchie di inchiostro, cioccolato e caffé da tessuti d’arredo e vestiti, e unito al limone rimuove macchie di unto o di cibo che i nostri pasti lasciano sulle tovaglie, così come aloni di vino, macchie d’olio e di sugo, verdura e frutta: basta agire con rapidità.

Anche l’azione combinata di questi ingredienti-base potenzia l’effetto sgrassante e igienizzante di alcuni trattamenti, anche sulle superfici più difficili. Che si tratti di pulizie di routine o lavaggi approfonditi, moquette e tappeti possono tornare a risplendere con il bicarbonato di sodio – lasciato agire per un po’ di tempo – e possono essere smacchiati e profumati con aceto di vino bianco e alcool denaturato.

come pulire in modo ecologico
come pulire in modo ecologico: bicarbonato, acido citrico e aceto: ingredienti facili ed economici per pulire la casa in modo semplice e naturale

Perfino un lavoro faticoso, quanto importante, come la sanificazione dei materassi può essere portato a termine con successo e senza grandi spese utilizzando metodi naturali ed ecologi: basta combinare la forza del vapore a quella dell’immancabile bicarbonato per eliminare polvere, sporco e i temuti acari che tendono a proliferare nelle imbottiture e nei tessuti. L’azione disincrostante e pulente di bicarbonato e aceto bianco è l’ideale anche per la manutenzione dei grandi elettrodomestici. 

Infine, anche per la plastica l’utilizzo di prodotti chimici è doppiamente dannoso perché rischia di deteriorare la superficie fino a corroderla. Pensiamo ai giocattoli che i bambini si portano continuamente in bocca, agli utensili che utilizziamo a tavola e in cucina, alle bottiglie e  i contenitori: che sia per pulire o per smacchiare, il modo più sicuro per procedere con la pulizia degli oggetti in plastica è usare acqua tepida e aceto, strofinare con spazzole morbide e asciugare con panni in microfibra.

Perché, dunque, ostinarsi a collezionare flaconi pieni di prodotti chimici dannosi e costosi quando la natura ci offre tutto quello di cui abbiamo bisogno per provvedere a tutte le pulizie domestiche in modo sicuro, efficace ed ecologico? Qui poi trovate tutte le nostre guide per provare a detergere la nostra casa e pulire i nostri vestiti senza danneggiare l’ambiente e la nostra pelle, con delle schede su come farsi i detersivi e gli usi più comuni di alcune sostanze molto economiche e facili da trovare, il bicarbonato, l’aceto e l’acido citrico.

Come pulire in modo ecologico: le guide specifiche alla pulizia delle macchie sui tessuti

Come pulire in modo ecologico: le guide specifiche alla pulizia delle varie superfici

Come pulire in modo ecologico: le guide e i trucchi per fare le pulizie green

Come pulire in modo ecologico: le guide specifiche alla pulizia dei vari capi

Come pulire in modo ecologico: le guide per fare il bucato e lavare i piatti in modo ecologico

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button