Pulizia della casa

Scopriamo come lavare le tende a mano o in lavatrice in modo facile ed ecologico

Ecco le buone norme e i trucchi per imparare come lavare le tende, a mano e in lavatrice, e risparmiare sul detersivo, rispettando l’ambiente. Ad ogni tipologia di materiale (e di sporco), la sua regola.

Scopriamo come lavare le tende a mano o in lavatrice in modo facile ed ecologico

La cura della casa inizia anche dalla pulizia dei tessuti d’arredo, primi fra tutti i tendaggi che spesso svolgono una funzione pratica ed estetica molto importante in ogni ambiente domestico.

Per fare in modo che il loro aspetto sia sempre fresco e gradevole e per evitare che il tessuto trattenga odori sgradevoli (fumo, fritto, muffa, ecc) avvertibili in tutta la casa vi spieghiamo come lavare le tende – sia a mano che in lavatrice – in modo del tutto naturale.

Come lavare le tende a mano o in lavatrice?

Il tipo di lavaggio varia a seconda della tipologia di tessuto con cui abbiamo a che fare. Analogamente, se a farci disperare è una macchia ostinata , esistono dei rimedi ecologici ed economici da adottare che non ci faranno di certo rimpiangere i tradizionali sgrassatori o smacchiatori chimici in commercio.

Pulizia ordinaria delle tende in cotone

Il lavaggio più indicato a mano o in lavatrice, specie per tende di grandi dimensioni, è quello a base di acqua e aceto. Aggiungete nella vaschetta del detersivo 1 bicchiere di aceto bianco o diluitelo in una tinozza.

Non abbiate paura di rovinare i tessuti né tanto meno i colori perché l’azione dell’aceto pulirà il tessuto senza danneggiarlo e farà brillare i colori, restituendo nuova vita alla nostra tenda. A questo punto sciacquate, lasciate asciugare e stirate la tenda con ferro ben caldo.

Pulizia di tende in nylon o fibre sintetiche e acetato

Il consiglio è di procedere con un ciclo di lavaggio ancora più delicato, possibilmente a mano. L’ideale è lavare le tende in una bacinella piena d’acqua fredda con un po’ di sapone di Marsiglia in scaglie e lasciarle in ammollo per qualche ora.

Se la tenda da lavare è bianca e desideriamo ottenere un effetto brillante e senza aloni, possiamo aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato o perborato.

Come lavare le tende a mano o in lavatrice
Come lavare le tende a mano o in lavatrice? La guida pratica per tutti i casi.

Pulizia di tende colorate molto sporche

Per lo sporco più ostinato su tende e tessuti d’arredo lavabili colorati, un trucco consiste nel preparare una miscela con il succo di 2 limoni freschi, 1 bicchiere di aceto di vino bianco e 3 cucchiai di sale grosso.

Lasciate la tenda in ammollo per circa 3 ore e completate il lavaggio, a mano o in lavatrice, con un accurato risciacquo.

Una volta lavate, evitiate di strizzare o centrifugare le tende e se ne avete la possibilità lasciatele asciugare al sole.

Altre guide tematiche utili

Ti segnaliamo anche altre guide che ti potrebbero essere utili in tema di pulizie casalinghe:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio