Come pulire la lavatrice in modo naturale
Vi diamo alcuni trucchi semplici e a buon mercato su come pulire la lavatrice in maniera eco-friendly, miminizzando l’impatto sull’ambiente.

Contenuti
Potete avere un bucato perfettamente pulito, profumato e igienizzato ad ogni ciclo di lavaggio, ma sapete come pulire la lavatrice in modo naturale? Per ottenere simili risultati è necessario provvedere ad una corretta manutenzione dell’elettrodomestico iniziando dalla pulizia interna di cestello, del filtro, degli scarichi e dei tubi.
Per migliorarne le prestazioni e prevenire costosi, quanto spiacevoli, ‘incidenti’, la lavatrice deve essere sempre perfettamente pulita e igienizzata, meglio ancora se con metodi naturali poco costosi e sicuri per l’ambiente, non certo come i tradizionali detergenti chimici in commercio.
Come pulire la lavatrice dal calcare e dai residui di detersivo
I nemici più pericolosi della lavatrice sono senza dubbio il calcare e i residui di detersivo che tendono ad intaccare le parti funzionali dell’elettrodomestico causandone, a lungo andare, la rottura.
Al tempo stesso, anche il cestello, il filtro e le vaschette del detersivo possono diventare ricettacoli di germi e batteri e accumulare depositi di sporco incrostato: il risultato più evidente è un bucato maleodorante, grigio e sicuramente non igienizzato.
Eppure, tutto ciò di cui abbiamo realmente bisogno per mantenere la nostra lavatrice sempre pulita ed efficiente è a proprio lì, a portata di mano e nella maggior parte dei casi basterà aprire la dispensa in cucina per trovarci tutto l’occorrente:
Questi tre semplicissimi ingredienti vi aiuteranno a pulire in profondità la lavatrice in modo naturale, senza lasciare cattivi odori sul bucato, evitando i depositi di calcare e sporcizia e preservando nel tempo le parti essenziali dell’elettrodomestico. Basterà adottare alcuni utili accorgimenti.
Scopri i mille usi dell’aceto e bicarbonato per pulire praticamente tutto!
Come pulire la lavatrice che puzza?
Potete effettuare un ciclo di lavaggio a vuoto con aceto bianco una volta al mese.
- versare direttamente nel cestello 2 litri di aceto bianco diluiti con un po’ d’acqua
- aggiungere 10 gocce di olio essenziale di lavanda
- avviare un programma di lavaggio abbastanza lungo ad una temperatura superiore ai 60°
- potete aggiungere anche 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio per potenziare l’effetto igienizzante e sgrassante dell’aceto.

L’odore di aceto svanirà completamente durante il lavaggio grazie all’azione dell’olio essenziale di lavanda. Il risultato sarà un cestello splendente e igienizzato, tubi liberi dal calcare e un gradevole profumo di lavanda.
Pulire la guarnizione ed il cestello della lavatrice
Per ottenere un cestello pulito potete procedere come segue:
- versare 1 bicchiere di aceto di vino bianco nel cassetto del detersivo
- avviare il ciclo di lavaggio lasciando lavorare la lavatrice per alcuni minuti e poi mettere in pausa per un’ora
- riavviare il programma impostato fino a completamento
Altrettanto importante è la pulizia periodica del filtro che deve essere eseguita almeno una volta al mese.
Sciacquate il filtro direttamente sotto l’acqua corrente e aiutatevi con uno spazzolino da denti per eliminare i residui di sporco più ostinato e altre impurità. Lo stesso spazzolino vi tornerà utile per pulire accuratamente le guarnizioni in gomma e gli angoli più difficili dell’oblò.
Come pulire la lavatrice internamente
Tutte le parti removibili della lavatrice necessitano di una pulizia altrettanto accurata e frequente. In particolare le vaschette del detersivo, perché qui si accumulano i residui più ostinati di calcare, detergenti e ammorbidente.
È buona norma lasciarle in ammollo per qualche ora in una bacinella piena di acqua calda e aceto in parti uguali. Completate la detersione con una spugnetta e riponete le parti esterne nei loro alloggi.
Pulire la lavatrice e non solo, in modo economico e naturale senza inquinare l’ambiente, è davvero facile, anche grazie alla nostra guida alle pulizie di casa in modo naturale e senza prodotti chimici. E allora, perché ricorrere a costosi detergenti chimici quando abbiamo già tutto l’occorrente in casa?
Altri consigli per la pulizia di casa
tanti suggerimenti per utilizzare prodotti naturali nelle pulizie domestiche.
Utile, ma aceto e bicarbonato di sodio si annullano a vicenda chimicamente.
Utilizza semplicemente UNO dei due.
Molto utile!