Sai come eliminare le macchie di sudore dai vestiti?
Tanti consigli pratici da seguire
Scoprite la nostra guida su come eliminare le macchie di sudore dai vestiti bianchi e colorati con metodi tutti naturali e fai-da-te che vi faranno risparmiare e non danneggiano l’ambiente.

A volte, un semplice inconveniente come il sudore può causare parecchi disagi e rovinare i nostri capi preferiti.
Contenuti
Perché il sudore può macchiare i vestiti?
Il sudore in quanto tale è incolore. Ma nel momento in cui viene a contatto con i vostri abiti e si asciuga, i minerali, le proteine e i grassi che contiene possono lasciare dei residui. Di solito questi scompaiono con un semolice lavaggio in lavatrice.
Ma non è sempre così. Non si fa il bucato tutti i giorni e le macchie di sudore sui vestiti possono asciugarsi e ancora peggio se li usate più giorni di seguito possono mischiarsi a macchie nate dall’ accumulo di deodorante sui vestiti.
Con il passare del tempo, l’alluminio del deodorante e i sali della sudorazione si combinano per formare le poco gradite macchie gialle che spesso sono difficili da rimuovere con un semplice lavaggio in lavatrice.
Suggerimenti per eliminare le macchie di sudore
Per combattere gli antiestetici aloni gialli che si creano sui capi bianchi e scoprire come eliminare le macchie di sudore dai vestiti colorati, eccovi qui la nostra guida tutta naturale.
Evitare il calore
Il consiglio di carattere generale è che sia meglio evitare il calore: quindi non lavare in acqua calda, non stirare i capi macchiati prima di averli trattati e non asciugarli con l’asciugatrice, perché il calore fissa le macchie.
In linea di massima, è sempre meglio proteggere i nostri capi preferiti con deodoranti antitraspiranti o indossando sotto una camicia una maglia intima.
Ora, largo ad altri consigli per eliminare le fastidiose macchie di sudore, e anche il loro cattivo odore.
Aceto di vino bianco
Prendete il capo incriminato e mettetelo a bagno in mezzo bicchiere di aceto di vino bianco, da sciogliere in una bacinella con 5 litri di acqua fredda. Lasciatelo in ammollo per al massimo mezza giornata e poi lavatelo come d’abitudine.
Acqua e vodka
In alternativa si può mettere una soluzione in parti uguali di acqua e vodka nello spruzzino e spruzzare sulla macchia. Lasciate agire mezz’ora e pois ciacquate con acqua tiepida.
Perossido di idrogeno e acqua
Se siete di fretta potete sempre usare perossido di idrogeno e acqua; basterà tenere in ammollo il capo per 15 minuti/mezz’ora. Attenzione: il capo, dovrà essere rigorosamente bianco.
LEGGI ANCHE: Ecco 18 modi di riutilizzo creativo del vino
Succo di limone
In caso di macchie persistenti, potete usare il succo di limone; lasciatelo agire per almeno mezz’ora sulla parte da trattare, e infine lavate la biancheria così smacchiata in un po’ di acqua calda. Assieme all’aceto e all’acqua, il limone è anche in grado di eliminare l’odore di sudore.
Bicarbonato di sodio
Allo stesso modo è possibile fare affidamento sul bicarbonato di sodio, sia se il capo in questione è in tessuto sintetico, sia nell’eventualità che oltre alla macchia ti serva neutralizzare anche il cattivo odore.
In particolare: per smacchiare un maglione, sarà necessario creare una soluzione a base di 1/4 di acqua fredda e 4 cucchiai di bicarbonato di sodio da applicare con una spugna; lasciate che faccia effetto per almeno 1 ora.
Per gli odori invece, basterà 1 cucchiaio di bicarbonato in aggiunta al solito detersivo liquido.
Sapete come.. eliminare le macchie di olio dai vestiti?
Detersivo per piatti
Anche il detersivo per i piatti può fare magie, basterà scioglierlo in tazza d’acqua e poi applicarlo con uno spazzolino; lasciate il capo in ammollo per tutta la notte, poi lavatelo come sempre.
Questi semplici consigli vi saranno utili per far tornare allo splendore iniziale i vostri capi.
Sintesi finale:
Meglio agire il prima possibile: più tempo passa, più difficile sarà rimuovere la macchia.
- Per agire rapidamente potete inumidire la zona interessata con acqua fredda.
- Versatevi un po’ di sapone per bucato sulla macchia e strofinate delicatamente.
- Lasciate agire il sapone per 5-10 minuti e successivamente lavate il capo come di consueto.
Altri consigli per pulire i vostri vestiti
Non ci sono solo le macchie di sudore da combattere, un vestito si può rovinare in molti altri modi
Se date un’occhiata alla nostra guida alla pulizia ecologica, troverete moltissimi trucchi, rimedi della nonna e buone pratiche per quei lavori casalinghi noiosi ma necessari, e per produrre da voi diversi detersivi con grande beneficio per il vostro portafoglio e l’ambiente.
Potrebbero interessarti anche queste guide
- Guida all’auto-produzione dei detersivi
- Detersivo ecologico fai da te
- Come pulire i tappeti in modo naturale
- Come eliminare macchie d’erba dai vestiti
- Usi alternativi aceto
- Come eliminare le macchie di ruggine dai vestiti
- Detersivo lavatrice fatto in casa
- Come pulire un divano in tessuto