Pulizia della casa

Impariamo a pulire il forno senza detersivi con bicarbonato di sodio, aceto, limone e sale

Una pulizia tutta al naturale per il nostro forno è possibile

Sapete come pulire il forno utilizzando in prevalenza soluzioni naturali e non inquinanti? Ecco una guida che parla proprio di questo. In commercio troviamo infatti prodotti per la pulizia del forno che contengono molti solventi chimici pericolosi: per questo è importante imparare a pulirlo in maniera naturale.

Impariamo a pulire il forno senza detersivi con bicarbonato di sodio, aceto, limone e sale

In tema di lavori domestici, la pulizia del forno è una di quelle incombenze che chiunque eviterebbe volentieri di svolgere.

Incrostazioni, sporco ostinato, grasso e tracce di unto richiedono tempo e olio di gomito, per non parlare dei prodotti chimici nocivi e inquinanti a cui spesso si ricorre per risparmiare tempo.

Metodi sicuramente efficaci, ma poco ecologici e pericolosi per la salute, visto che possono essere inalati sotto forma di vapori o addirittura ingeriti assieme agli alimenti se non rimossi perfettamente dalle superfici.

Come pulire il fondo: gli ingredienti di base

Per quanto spiacevole e faticosa che sia, però, la pulizia del forno può essere eseguita con 4 ingredienti naturali ed ecologici che sicuramente non mancano mai in casa:

Con l’ausilio di questi prodotti – economici, oltre che sicuri per la salute e l’ambiente – è possibile sgrassare a fondo, eliminare i cattivi odori e ridare brillantezza alle superfici senza troppa fatica. Potete aggiungerne anche altri come il sapone nero ma già i primi 4 vi daranno ottimi risultati.

Ecco dunque tante idee su come pulire il forno e mantenerlo sempre sgrassato e brillante in modo tutto naturale utilizzando detergenti ecologici e facili da realizzare direttamente a casa nostra:

Acqua e sale

Amalgamate 1/2 litro d’acqua con 250 grammi di sale grosso fino a ottenere un composto denso e omogeneo. A questo punto applicatelo con una spugnetta sulle incrostazioni e le macchie di bruciato e lasciate agire per circa 15 minuti. Risciacquate con un panno umido.

Sale e aceto

Per ottenere un detergente naturale sgrassante ma anche anti-odore potete sostituire l’acqua con l’aceto e miscelare ½ litro di aceto di vino bianco con 250 grammi di sale.

Quando il sale sarà completamente sciolto, trasferite la miscela in un vaporizzatore e spruzzate a forno tiepido cercando di raggiungere anche i punti più nascosti e difficili da raggiungere.

Fate asciugare e raffreddare il forno.

Rimuovete i residui di sale rappreso con una spugna e ultimate la pulizia con un panno morbido.

Bicarbonato e sale.

Per ottenere un efficacissimo detergente naturale per la pulizia del forno è sufficiente una tazza di sale, una di bicarbonato e una di acqua.

Stendete l’impasto ottenuto miscelando i tre ingredienti su tutta la superficie del forno e lasciate agire per un’ora.

Trascorso questo tempo, potrete rimuovere con un panno tutto il grasso e i residui di cibo senza alcuna fatica.

Risciacquate velocemente con un panno umido e il gioco è fatto.

come pulire il forno
Come pulire il forno con metodi naturali: bastano quattro ingredienti di base per una pulizia a fondo.

Bicarbonato e aceto

Dopo aver spruzzato l’aceto di vino bianco nel forno, cospargete le superfici tiepide di bicarbonato di sodio e lasciate agire per mezzora.

La reazione chimica innescata farà letteralmente ‘staccare’ e lo sporco che potrete rimuovere con una spugna abrasiva imbevuta in acqua tiepida e bicarbonato.

Acqua e limone

Se lo sporco è più ostinato che mai, quello che vi serve è un detergente naturale a base di acqua e succo di limone.

  • Mettete in una teglia dai bordi alti il succo di 3 limoni grandi e aggiungete un po di acqua.
  • Infornate per circa mezzora a 180° così che l’evaporazione dell’acqua miscelata al limone sgrassi le pareti del forno.

A questo punto spegnete il forno, lasciate raffreddare per il tempo necessario e inzuppate un panno nel succo rimasto.

Procedete, dunque, con la normale pulizia del forno e completate con un abbondante risciacquo.

Se notate qualche residuo di sporco, trattatelo con direttamente con una metà dei limoni spremuti.

Acqua e aceto

Lo stesso identico procedimento può essere replicato sostituendo il succo di limone con un bicchiere di aceto bianco o di aceto di mele.

Aceto di mele
Come pulire il forno: anche l’aceto di mele è un ingrediente naturale molto efficace.

Fate bollire il tegame di acqua e aceto per un quarto d’ora ed estraete la teglia dal forno.

Procedete pulendo il forno con un panno imbevuto in una miscela di acqua e 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio.

Sapone nero

Se volete utilizzare un prodotto ecologico per pulire il tuo forno potete anche provare il sapone nero, 100% naturale, frutto di una miscela di olio e olive nere tritate macerate in sale e potassio.

Si tratta di un prodotto molto versatile che permette di pulire molte superfici permettendovi anche di risparmiare.

Tutto quello che dovete fare è comprare del sapone nero ed utilizzarlo con una spugna umida e pulita per rimuovere il grasso che è rimasto nel forno.

Ogni quanto devo pulire il forno?

Pulire il forno in modo naturale è davvero facile ed economico, ma il nostro consiglio è di non lasciare che l’elettrodomestico diventi troppo sporco.

Meglio effettuarne la pulizia almeno una volta a settimana con uno dei rimedi ecologici che vi abbiamo suggerito.

In questo modo avrete un forno sempre pulito e profumato, con poca fatica  e senza utilizzare prodotti nocivi per l’ambiente e con tanto risparmio.

Come pulire il forno microonde

Ed ora passiamo ai consigli per pulire rapidamente il vostro forno a microonde,:

  • Preparate una ciotola d’acqua e aggiungetevi del succo di limone.
  • Riscaldate la ciotola per 2 minuti nel forno a microonde: il vapore acqueo creato da questa miscela ammorbidisce i residui  di sporco e ne facilita l’eliminazione.
  • Pulite infine l’interno del forno con una spugna umida e  il vostro microonde sarà pulito in tempi brevi.

Consiglio: scoprite come funziona un forno a microonde

Altri suggerimenti per la pulizia della casa

Potete consultare la nostra guida alle pulizie di casa in modo naturale e senza prodotti chimici per evitare praticamente di comprare prodotti ad hoc al supermercato, perché abbiamo già tutto in casa.

Eccovi alcune guide tra le più popolari:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio