Percarbonato di sodio: usi e proprietà
Uno sbiancante naturale al posto della candeggina
Il percarbonato di sodio viene utilizzato nell’industria dei detersivi al posto della candeggina. Il suo potere sbiancante ne fa il componente principe di detergenti ecologici per lavatrice e pavimenti, ma può essere utilizzato anche per schiarire i capelli ingrigiti…

Contenuti
Vediamo in dettaglio quali sono le sue proprietà e i suoi utilizzi.
Percarbonato di sodio: proprietà
L’azione detergente e sbiancante del percarbonato di sodio è dovuta alla reazione chimica che avviene tra carbonato di sodio e acqua ossigenata. Il frutto di questa decomposizione è l’ossigeno, ed è per questo che anche nell’industria dei detersivi, ha sostituito il perborato di sodio, una sostanza molto meno sostenibile.
È anche più efficace del bicarbonato di sodio, ecco perché è l’ingrediente base di detergenti biocompatibili, infatti smacchia, pulisce e igienizza. Oltretutto non contiene enzimi, tensioattivi o sbiancanti ottici, inoltre è delicato sulla pelle, in quanto manca di fosforo e allergeni.
Leggi la nostra guida sui… Detersivi naturali per la lavatrice
Percarbonato di sodio: usi
Ecco perché può essere utilizzato per realizzare un detersivo ecologico volto alla pulizia del bucato e della casa. Il percarbonato di sodio migliora infatti il lavaggio nelle acque dure, permettendo di ottenere panni più morbidi. Ma può essere utilizzato anche in lavastoviglie e per la detersione a mano delle stoviglie.
Percarbonato di sodio per lavare i vestiti a mano e in lavatrice
Per utilizzarlo, basta aggiungerne una modesta quantità ad un detersivo in polvere o liquido. Per il bucato in lavatrice, si consiglia di versare nel cestello un cucchiaio di percarbonato; due cucchiai, da aggiungere al detersivo, solo se in presenza di macchie ostinate. Un cucchiaio sarà sufficiente anche per il lavaggio a mano, da accompagnare ad un detersivo ecologico liquido o sapone naturale.
Ma attenzione, è importante non utilizzarlo su tessuti delicati come lana, pelle, seta e lino; nessun problema invece con i colorati. I capi bianchi, tornano a brillare di nuova luce, stesso discorso per i capelli ingrigiti o ingialliti.
L’impiego del percarbonato è utile anche per il prelavaggio a mano. Riempite dunque un catino con dell’acqua tiepida e lasciatevi in ammollo i capi più sporchi. Poi unitevi un cucchiaio di percarbonato e un misurino di detersivo liquido ecologico.
Sai come fare un detersivo per lavapiatti naturale ed economico?
Per trattare le macchie ostinate, cospargete un po’ di prodotto sul capo. Inumidite la parte con acqua tiepida e lasciate agire per almeno 10 minuti, infine, procedete con l’abituale lavaggio.
Percarbonato di sodio per lavare le stoviglie a mano e in lavatrice
L’azione antisettica del percarbonato, lo rende ideale per lavare i pannolini e i capi di bambini e neonati. Aggiungetene uno o due cucchiai all’ammollo dei capi, oppure durante il lavaggio a mano o in lavatrice. Ma il prodotto può essere utilizzato anche in lavastoviglie o per il lavaggio a mano di piatti, pentole e posate.
Sarà sufficiente riempire il lavello con acqua a 30° (meglio ancora se a 50°C), per effettuare un breve ammollo delle stoviglie. Infine unite il vostro abituale detersivo per piatti eco-compatibile ad un cucchiaino di percarbonato. Lo stesso quantitativo potrà essere utilizzato per la pulizia della lavastoviglie stessa, sia durante il lavaggio dei piatti che in un ciclo a vuoto.
Percarbonato di sodio per lavare le superfici
Pulite tutte le superfici lavabili con il percarbonato: basta un cucchiaio, da aggiungere ad un litro d’acqua in cui discioglierete anche un cucchiaio di detersivo o sapone liquido ecologico. Versate il composto in uno spruzzino ed infine utilizzatelo per detergere i sanitari, le piastrelle e i fornelli.
Volendo, nel secchio per lavare i pavimenti, potete aggiungere 10-15 gocce di olio essenziale di limone, lavanda o eucalipto che oltre a profumare, moltiplicano il potere igienizzante del percarbonato.
Ecco gli altri 5 prodotti-base per le nostre pulizie ecologiche oltre al percarbonato di sodio:
Dove si trova il percarbonato di sodio
Il percarbonato di sodio puro può essere acquistato online, nei negozi di prodotti biologici e in alcuni supermercati. Potrete trovarlo anche nei detersivi industriali, con la dicitura inglese Sodium Carbonate Peroxide, o disciolto nei detergenti ed igienizzanti ecologici.
Lo trovate anche in vendita direttamente online su Amazon, eccovi alcune offerte.
Potrebbero interessarti anche:
- Detersivi fai da te: tutte le ricette per fare detersivi ecologici
- Guida alle pulizie ecologiche
- Prodotti biologici per la casa: come pulire la casa in modo ecologico
- Detersivi per neonati e bambini con ingredienti naturali
- Oli essenziali fai da te: come fare in casa l’olio essenziale