Pulizia della casa

Alcune facili soluzioni per pulire l’acciaio inox in modo naturalmente efficace

Un’altra guida alle pulizie di casa con un occhio all’ambiente: oggi scopriamo insieme i nostri consigli per pulire l’acciaio inox in modo naturale.

Alcune facili soluzioni per pulire l’acciaio inox in modo naturalmente efficace

Prima di spiegarvi i metodi naturali per lucidare e pulire l’acciaio, eccovi una minima introduzione a questa lega, ed alla differenza fra acciaio ed acciaio Inox:

Definizione: l’acciaio è una lega ottenuta dalla combinazione di un metallo, il ferro ed un elemento non metallo, il carbonio mentre l’acciaio inossidabile (Inox) è una variante ottenuta “aggiungendo” nella lega del cromo ed ha la caratteristica di ossidarsi in modo molto minore.

Come pulire l’acciaio inox in modo naturale? 3 soluzioni

Per la pulizia dell’acciaio inox– quello comunemente impiegato per posate, pentole e padelle – il metodo naturale più efficace è senz’altro l’olio extravergine di oliva, perfetto per far sparire gli aloni e lucidare inox e cromature.

Altrettanto efficace è l’aceto di vino bianco mescolato in un bicchiere di acqua bollente con 2 cucchiai di bicarbonato di sodio:

  • immergete le posate nella soluzione e lasciate agire per qualche minuto. Risciacquate immediatamente e asciugate con un panno pulito.

Un altro detergente fai da te ottimo per pulire l’acciaio inox si può preparare con del comunissimo sapone per piatti (3 cucchiai) mescolato con 2 parti d’acqua e 1 parte di aceto bianco.

  • Mescolate il tutto in uno spruzzino e vaporizzate direttamente sulle superfici da trattare.
  • Strofinate delicatamente con una spugnetta e risciacquate.

Questo procedimento con l’aceto di vino è ottimo per trattare pentole, padelle e rimuovere lo sporco più ostinato.

come pulire l'acciaio inox in modo naturale
Come pulire l’acciaio inox in modo naturale: anche le superfici in acciaio inox satina possono essere pulite con le miscele naturali.

Come pulire l’acciaio ossidato

In caso abbiate oggetti in acciaio che si siano ossidati (nel caso di Inox non dovrebbe comunque quasi mai accadere ndr) vi consigliamo di non utilizzare candeggina o prodotti a base di cloruri perchè rischiereste di danneggiarlo.

Il suggerimento è di aggredire gli aloni di ossido con del semplice bicarbonato di sodio, strofinandole con forza.

Come pulire l’acciaio satinato

In caso di ossidazioni di elementi in acciaio satinato, come lavelli o pianali della cucina, vi consigliamo di utilizzare una semplice miscela:

  • Mettete in un recipiente parti uguali di succo di limone ed acqua ossigenata, mescolandoli insieme.

Eccovi anche tutte le nostre guide di dettaglio per la pulizia dei principali metalli e leghe, sempre con metodi naturali e senza fare ricorso a prodotti industriali:

Altre guide che ti potrebbero piacere sulla pulizia di casa:

Rossella

Fondatrice e responsabile editoriale, è da sempre interessata al tema della sostenibilità ed in particolare ai temi di casa e giardino. Dopo la nascita la maternità ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Ha quindi deciso di trasformare tuttogreen.it in un impegno più serio e dopo poco, presa dall’entusiasmo ho creato anche il fratellino francese, www.toutvert.fr e un magazine di stile e design internazionale, non solo eco-sostenbile: designandmore.it

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button