Pulizia della casa

Come togliere l’inchiostro dai tessuti

Sapete come togliere l’inchiostro dai tessuti in modo semplice, con prodotti naturali e fai-da-te?

Sapere come togliere l’inchiostro dai tessuti, tappeti, pavimenti e perfino dalle mani, a volte, può sembrare una missione impossibile, perché sono tra tutte le macchie quelle d’inchiostro sono tra le più tenaci e difficili da trattare.

Come togliere l’inchiostro dai tessuti

Ma non c’è da allarmarsi perché, come ogni tipo di macchia, anche quella di inchiostro ha il suo rimedio ed è la natura a fornirci le ‘armi’ migliori per riuscire nell’ardua impresa.

Scopri come eliminare:

Rapidità, borotalco e sale

Per rimuovere le tracce di inchiostro dai tessuti la regola principale è agire con la massima rapidità ed evitare che la macchia secchi rendendo più difficile la pulizia. Quando la macchia è fresca, infatti, la prima cosa da fare è assorbirla con del borotalco o con del sale fino e, dopo circa un minuto, spazzolare con delicatezza la parte trattata. Questa operazione non eliminerà la macchia di inchiostro ma ci aiuterà a rimuovere il residuo intrappolato nelle fibre dei tessuti.

Cotone con alcool o acetone

Lo step successivo è trattare la macchia di inchiostro con un batuffolo di cotone imbevuto d’alcool o acetone aiutandosi con un panno pulito posizionato sotto il tessuto. Se le macchia è di pennarello, quindi particolarmente ostinata, un rimedio naturale molto efficace è il succo di limone. Tamponate la macchia con un panno pulito imbevuto nel succo di un limone e vedrete che dopo qualche minuto rimarrà soltanto l’alone che riuscirete a rimuovere con un banalissimo lavaggio in lavatrice.

Scopri come… fare quasi tutto con aceto e bicarbonato

No agli smacchiatori chimici

Evitate, dunque, di utilizzare prodotti chimici come candeggina, ammoniaca o acqua ossigenata per togliere dai vestiti le tracce di biro e pennarelli: rischierete solo di danneggiare i tessuti senza la certezza di ottenere il risultato sperato.

inchiostro
Come togliere l’inchiostro dai tessuti

 

 

Si alla farina e all’aceto

Quando ad essere imbrattati di inchiostro sono i tappeti o i pavimenti , niente panico: versate sulla macchia della farina per assorbire il liquido e poi trattate con del succo di limone e vedrete che la traccia di inchiostro sparirà in pochi istanti. L’aceto bianco, infine, è molto efficace per rimuovere le macchie di inchiostro dal parquet e dagli oggetti in legno. Imbevete uno straccio, passate sulla superficie da pulire (se necessario più di una volta), e infine risciacquate con dell’acqua tiepida.

Il risultato non vi deluderà.

Una completa guida alla pulizia della casa vi spiegherà tutti i trucchi e come fare i prodotti con ingredienti naturali, risparmiando e rispettando l’ambiente.

Immagini via shutterstock.

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio