La conserva di pomodoro fatta in casa è parte di una tradizione culinaria che si tramanda da generazioni in molte regioni italiane.
Le conserve fatte in casa sono più buone, dense e profumate di quelle già confezionate. E non è affatto difficile farle. Con la nostra guida pratica imparerete tutti i trucchi per realizzarne di buonissime. Fatta in casa è bontà, tradizione e salute. Si tratta di una delle salse più consumate e amate dagli italiani (e non solo) ed è l’ingrediente base di svariate preparazioni e condimenti davvero succulenti.
Preparare una buona conserva di pomodoro fatta in casa da gustare durante l’intero arco dell’anno nei nostri piatti preferiti non è difficile. Occorre un po’ di pazienza e di tempo e soprattutto…. massima attenzione ad alcune regole fondamentali per la riuscita del risultato finale che deve essere non solo buono, ma anche igienicamente sicuro.
Una volta riempiti con la conserva di pomodori e chiusi con attenzione, i vasetti vanno pastorizzati per poterli conservare a lungo. Devono quindi bollire per almeno mezz’ora in abbondante acqua calda.
Servitevi di una pentola molto capiente e avvolgete ogni contenitore in un canovaccio pulito in modo da evitare che si rompano durante la bollitura. Trascorsi 30 minuti dall’inizio del bollore, lasciate raffreddare i vasetti nella pentola senza scolare l’acqua di cottura e, una volta freddi, asciugateli accuratamente.
A questo punto i vostri vasetti pieni di conserva di pomodoro dovrebbero essere perfettamente sterilizzati e chiusi ermeticamente.
Per accertarvene, esercitate una leggera pressione sui tappi con la punta delle dita: se non udirete nessun rumore (il classifico ‘clik clak’ per intenderci) vorrà dire che il sottovuoto si è effettivamente formato.
Diversamente, riportate a bollore l’acqua e fate cuocere i vasetti per altri 30 minuti, posizionandoli con il tappo verso l’alto e coprendoli di acqua fino a metà.
La vostra passata di pomodori fatta in casa è pronta per essere conservata. Riponetela in un luogo fresco, asciutto e al buio per i successivi 12 mesi al massimo.
A proposito di conserve fatte in casa, il Ministero della Salute ha pubblicato alcune linee-guida che potrebbero essere molto utili non solo per preparare in sicurezza una buona conserva di pomodori fatta in casa, ma anche per tante altre preparazioni casalinghe.
Ecco anche alcuni interessanti prodotti che potete trovare in rete:
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.