Dall’Argentina il libro per bambini che si pianta per diventare un albero
Dall’Argentina arriva il libro per bambini si pianta, una volta letto, per essere coltivato. A idearlo è l’editore Pequeño. Un modo davvero pratico per fare capire ai bambini l’importanza della cultura e del fatto che le risorse naturali non sono infinite.
Come ci è riuscita? Le pagine sono costituite da materiali biodegradabili e contengono molti semi di jacaranda, una pianta che può raggiungere anche i 30 metri di altezza.

Il postulato della casa editrice di testi per l’infanzia è: “Una volta piantato, il libro crescerà proprio come fanno i bambini“. Dopo essere stato utilizzato, il libro viene interrato, innaffiato e in poche settimane diventa un vero e proprio albero. E’ infatti fatto con materiali a base di semi.
Il primo libro-albero è stato realizzato dall’argentino Giusti e dall’illustratrice francese Anne Decis, e si intitola, inevitabilmente, “Mi papá estuvo en la selva” (‘Mio papà è stato nel bosco’). Racconta la storia di un viaggio nelle foresta dell’Ecuador attraverso la voce di un bambino.
Secondo un video dalla casa editrice, 1500 nuovi libri sono pubblicati in Argentina ogni anno, con 6 milioni di copie al mese, e più di 45 milioni di pagine al giorno. Anche se il progetto non è destinato a risolvere i problemi del mondo in materia di deforestazione e dintorni, è un bel modo per diffondere un messaggio importante circa il fatto che le risorse sono finite.
Ecco anche il video in questione:
Dunque, se l’obiettivo del progetto era quello di spiegare ai bambini il rispetto per l’ambiente e l’importanza delle risorse naturali, siamo sicuri che ci stia riuscendo in pieno. Anzi, speriamo che siano prodotti su larga scala e arrivino anche da noi…
Forse ti potrebbe interessare anche:
- Figli vegetariani, libro di Luciano Proietti
- Farmageddon, un libro che spiega i guai dell’allevamento intensivo