Libri

Farm City di Novella Carpenter: il libro sull’educazione di una contadina

Farm City, l’educazione di una contadina, un libro di Novella Carpenter che dovete assolutamente leggere se amate orti urbani e giardini.

Per tutti gli appassionati di verde urbano e gli aspiranti contadini metropolitani ecco un manuale ricco di consigli e idee pratiche e facili da realizzare destinato a diventare un vero best-seller per i cultori del genere.

Farm City di Novella Carpenter: il libro sull’educazione di una contadina

Novella Carpenter, biologa, giornalista e figlia di una coppia di figli dei fiori, è l’autrice di questo racconto autobiografico che svela, passaggio dopo passaggio, tutte i segreti e i sacrifici fatti per realizzare quello che solo apparentemente potrebbe sembrare un sogno utopistico e strampalato: far fiorire una fattoria in un ghetto tra edifici fatiscenti e strade senza uscita dei bassifondi di Oakland (California).

Ma è veramente possibile condurre uno stile di vita ‘contadino’ pur abitando in una metropoli? È ipotizzabile vivere in città allevando degli animali e nutrendosi dei frutti della propria terra, coltivata, giorno dopo giorno, con passione e dedizione? La risposta, leggendo questo libro, sembra proprio essere di sì.

La Farm City in questione si trova in un’area di Oakland talmente disagiata da essere soprannominata ‘Ghost Town’ (città fantasma) da cui il nome della fattoria ‘Ghost Town Farm’. Novella ci si trasferisce con suo marito Bill e affascinata dall’idea dell’autosufficienza alimentare riesce ad ottenere un piccolo appezzamento di terreno in disuso, ricoperto da immondizia, erbacce e rifiuti di ogni genere che ben presto trasforma in uno splendido e rigoglioso orto.

Anno dopo anno l’attività si espande e diventa una fattoria a tutti gli effetti, dove oltre alla coltivazione di frutta, verdura e ortaggi vari, si pratica anche l’allevamento di polli, tacchini, anitre, oche e maiali.

Tutti gli sforzi fatti per giungere a questo risultato straordinario sono racchiusi in un testo che la Carpenter ha arricchito con suggerimenti, spunti enogastronomici, fai da te e consigli utili per il giardinaggio urbano, ma anche aneddoti divertenti e incontri che hanno segnato la storia di questa audace urban-farmer. Non solo una guida, dunque, ma un vero e proprio ‘inno’ alla vita e alla natura che ci invita a riflettere sul valore delle cose semplici che troppo spesso sacrifichiamo in nome del progresso e della cultura dell’ ‘usa e getta’.

Gli estremi del libro:

  • Titolo:     Farm city. L’educazione di una contadina urbana.
  • Autore:    Novella Carpenter
  • Editore:   Slow Food
  • Formato: 13×21
  • Prezzo:     14,50 euro
  • ISBN:      978-88-8499-243-7

Altri libri in tema:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button