Riciclo creativo

Idee arredo con oggetti di recupero

Recycled design, ovvero come riciclare gli oggetti in arredi originali

Se siete in cerca di qualche idee arredo con oggetti di recupero d’impatto, ma economiche, per una stanza o l’intera casa con materiale di riciclo, questa è la guida che fa per voi!

Idee arredo con oggetti di recupero

Vi vogliamo dare qualche spunto interessante per ridare nuova vita a vecchie cose che pensavate di non poter più utilizzare e che invece potrebbero trasformarsi in complementi d’arredo perfetti per dare un tocco d’originalità alla vostra casa. Date un’occhiata a queste realizzazioni con oggetti di recupero: molti oggetti apparentemente inutili possono diventare nuovi arredi di design a costo zero

Recuperare la scala

Avete presente la vecchia scala a pioli di legno un po’ sgangherata e sverniciata che giace pressoché inutilizzata da anni e anni nella vostra cantina? Con un po’ di carta vetrata, un colpetto di vernice colorata e qualche semplice accorgimento quella scala apparentemente inutile si trasforma in un moderno e pratico appendiabiti, in un comodino che potrete sistemare in camera da letto, nell’ingresso o in un guardaroba.

Basterà levigare un po’ la superficie per uniformare l’aspetto del legno, scegliere una vernice del colore che più si intona alla vostra casa. Ecco come un’insospettabile scaletto di legno si trasforma in un complemento d’arredo funzionale e originale con pochi euro.

La stessa scala di legno può essere trasformata in una bellissima libreria che arrederà con stile e gusto il living, lo studio o l’ufficio. Basterà inserire qualche asse di legno, magari colorata, per creare i ripiani e il gioco è fatto!

Recuperare la sedia

Un altro oggetto che generalmente non manca mai nelle cantine sono le sedie rotte. Chi di noi non ne ha mai avuto una nel fondo del proprio garage o in soffitta? Ebbene, se pensavate di liberarvi di quella vecchia sedia di legno non più utilizzabile, forse guardando queste immagini cambierete idea.

Potete ricavare dalle sedie inutilizzate dei complementi d’arredo dal design minimal e chic. Ideali per chi cerca una soluzione pratica ed economica per attrezzare, ad esempio, la parete del bagno e sistemare teli o altri oggetti di uso quotidiano. Vedere per credere!

Le sedie riciclate possono trasformarsi in comodi appendiabiti per rendere più funzionali piccoli spazi e camere da letto

Recuperare la cassetta di legno

Le cassette di legno sono oggetti con cui abbiamo spesso a che fare e che siamo abituati a vedere quotidianamente nei supermercati. La maggior parte di esse finiscono inesorabilmente nel cassonetto dei rifiuti ed è un vero peccato perché dal loro recupero è possibile creare un’infinità di idee arredo davvero interessanti.

Fioriere, carrelli porta-oggetti, comodini, mensole, portariviste… la quantità di spunti che potrete individuare per dar vita a piccoli capolavori di eco-design da una vecchia cassetta porta-frutta di legno è davvero impressionante. Provate a dare un’occhiata qui sotto.

Basta un po’ di fantasia e qualche piccolo accorgimento. Ecco che la cassetta di legno si trasforma in un’infinità di oggetti utili e dal design piacevole.

Creare una mensola porta-tutto per il bagno con una vecchia cassetta di legno non potrebbe essere più semplice. Un suggerimento pratico: ricordate di sottoporre il legno ad un trattamento impermeabilizzante.

Recuperare le assi di legno

Il legno è senza dubbio il materiale forse più prezioso e versatile che si possa riutilizzare per arredare, decorare e trasformare un vecchio oggetto in qualcosa di straordinario per ogni ambiente domestico.

È incredibile come delle vecchie assi ridipinte possano diventare una testiera originale per decorare ed arredare la camera shabby oppure un porta-vasi per l’ingresso o il balcone.

idee arredo in legno

Le vecchie assi di legno si trasformano anche in supporti da parete per sistemare, ad esempio, le aromatiche in cucina.

Recuperare i rami

Anche dopo essere stato tagliato, un albero può continuare a vivere sotto forma di tanti oggetti utili e bellissimi per la casa. Ecco un comodino realizzato da una sezione di tronco.

idee arredo dal ricilco del legno

Rami e rametti possono essere utilizzati per creare un originalissimo appendiabiti. E cosa dire di questa lampada ricavata da un ramo secco? Bellissima!

Recuperare le piastrelle e i piatti

Tante volte abbiamo tra le mani delle piastrelle scompagnate ed i piatti della nonna che non possono più essere utilizzati. No, possono essere riutilizzati, ma come decorazione!

Recuperare i pallet

Arredare la casa con oggetti di recupero non è solo un modo per risparmiare e tutelare l’ambiente, ma negli anni è diventata una vera e propria tendenza dell’interior design basata su una filosofia di vita del tutto innovativa. Ormai classico il divano fatto con i vecchi pallet di legno, per una casa boho-chic!

Non abbiate timore di ‘osare’, ma scatenate la vostra creatività e voglia di riciclo in queste e tante altre idee arredo originali e di sicuro impatto estetico. Niente saprà dare all’ambiente che desiderate arredare quel tocco unico e inconfondibile che state cercando.

Altre idee di design green

Scopri anche le nostre altre guide per l’arredo green:

Ultimo aggiornamento il 12 Settembre 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Laura De Rosa

Web editor freelance  di lunga esperienza, specializzata in particolare nei temi del riciclo creativo, fai da te, design sostenibile, folklore e tradizioni del mondo. Scrive per numerose testate del web (GreenMe, Non Sprecare, Donna Moderna, Eticamente) e si occupa parallelamente di illustrazione. Tiene laboratori artistici basati sul riciclo creativo e crea lei stessa oggetti ispirati all'artigianato, alle tradizioni ed al folklore, di cui è appassionata.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×