Anche la gastronomia vegan può caratterizzarsi con piatti sfiziosi e creativi. Proviamo a proporvi la ricetta di un piatto gustoso e originale: millefoglie di seitan, mele e patate, eccovi ingredienti e procedimento da seguire.
Millefoglie di seitan, mele e patate: gli ingredienti
Per prepare questa millefoglie per due persone vi occorrono:
Millefoglie di seitan, mele e patate: una ricetta vegana da provare, mi raccomando di utilizzare mele biologiche.
Millefoglie di seitan, mele e patate: la ricetta
Eccovi ora la preparazione di questa millefoglie vegan:
Per preparare questo gustoso piatto si inizia pelando le patate e tagliandole poi a fettine sottili
la stessa operazione andrà ripetuta anche per le mele, che occorre affettare meno sottili (con uno spessore di circa 4 millimetri).
Con un filo di olio cuocere le patate in forno, evitandone la sovrapposizione così da garantire una cottura uniforme e croccante.
Le fettine di mele, invece, possono essere passate in padella senza condimento e poi ulteriormente cotte per un minuto circa con l’aggiunta di un filo d’olio.
Adesso si può procedere nella preparazione della salsa che si ottiene con un’emulsione di olio, salsa di soia, aceto balsamico a cui unire il composto di noci, rosmarino e salvia frullati in precedenza.
È poi il momento di scaldare anche il seitan, passandolo in padella (anche quella già usata per le mele andrà bene) un paio di minuti per lato.
Una volta preparati tutti gli ingredienti ancora caldi, si può comporre la millefoglie con il seitan alla base, seguito da una patata croccante e poi dalla mela: questa operazione può essere ripetuta per tre strati e terminare versando un cucchiaio della salsa.
Fateci sapere se avete provato la ricetta e se avete suggerimenti per migliorarla!
I cupcake senza uova sono un'alternativa salutare e gustosa per assaporare questi deliziosi dolcetti, ideali…
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.