Ricette

Come si prepara la mozzarella in carrozza

Una ricetta classica della tradizione toscana

Oggi vi illustriamo la ricetta della mozzarella in carrozza, davvero un ottimo piatto della nostra tradizione culinaria.

Come si prepara la mozzarella in carrozza
5 da 1 voto
mozzarella in carrozza
La mozzarella in carrozza fa parte dei piatti tipici della tradizione campana. Alcuni la considerano anche un antipasto ma proprio leggera non è e io la servo anche come secondo. Esistono differenti versioni di ricette per preparare la mozzarella in carrozza: con le acciughe, solo mozzarella ma impanata, mozzarella e pane ma senza panatura od anche al forno… ovviamente essendo un sito che si occupa di ricette vegetariane e più sostenibili, scartiamo la versione con le acciughe. Ma ora passiamo alla ricetta vera e propria.
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 218kcal

Ingredienti

  • 16 fette pane secco di 1 cm di spessore oppure di pancarré
  • 3 mozzarelle senza caglio animale (ce ne sono varie in commercio)
  • 3 uova medie
  • 1,5 litro latte vegetale
  • farina tipo 00

Istruzioni

  • Tagliate le fettine di pane a metà per il lungo oppure in quadratini, e le mozzarelle in 16 fette da un centimetro circa di spessore. Lasciate la mozzarella su un piatto per far perdere l’acqua.
  • Disponete quindi su un piatto due fette di pane e appoggiate una fetta di mozzarella su una delle due fette. Chiudete a mo' di panino imbottito e tagliate la mozzarella in eccesso.
  • Procedete così con tutte le fette di pane e sigillate bene i lati della mozzarella in carrozza in modo che non si aprano durante la frittura, bagnando con poca acqua o latte prima di friggere e premendo leggermente ai lati.
  • Battete leggermente le uova in una terrina con una frusta, aggiungete il sale ed il latte e amalgamate bene.
  • Passate le fette di pane ripiene prima nella farina e poi nel composto di uova e latte finché non saranno ben inzuppate. Alcuni propongono di passare le fettine nel pangrattato (ben due volte!) altri di inserire tra le due fettine un filetto di alici sott'olio. Scegliete secondo il vostro gusto.
  • Scaldate l’olio in una padella piuttosto larga a fiamma alta e quando sfrigola immergete le fette di pane ripiene e lasciate dorare per 5 minuti per lato. Girate una volta. 

Sistemate su di un piatto coperto di carta assorbente per asciugarle dall’olio in eccesso e trasferite su un piatto da portata. Potete anche ridurre le dimensioni del pane per farne dei bocconcini: ideali da mangiare con le dita!

Suggerimento: la particolarità di questo secondo piatto sta tutta nella croccante crosticina da cui sono avvolte. Ma spesso la frittura non è così semplice da ottenere come invece si crede. Una cosa cui fare attenzione è infatti questa: è fondamentale friggere poche fette di pane alla volta per evitare che si attacchino tra di loro e assorbano troppo olio se la temperatura dovesse abbassarsi troppo…

mozzarella in carrozza

Altre ricette con la mozzarella

Eccovi anche altre ricette a base di mozzarella:

Se questa ricetta sulla mozzarella in carrozza vi è piaciuta, vi consiglio altre ricette vegetariane o vegane che abbiamo selezionato e provato per voi, le trovate qui:

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è da sempre interessata al tema della sostenibilità ed in particolare ai temi di casa e giardino. Dopo la nascita la maternità ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Ha quindi deciso di trasformare tuttogreen.it in un impegno più serio e dopo poco, presa dall’entusiasmo ho creato anche il fratellino francese, www.toutvert.fr e un magazine di stile e design internazionale, non solo eco-sostenbile: designandmore.it

Articoli correlati

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio