Pannelli solari a infrarossi: una svolta molto importante
Pannelli solari a infrarossi: un team di Ricercatori della Rice University di Houston hanno scoperto, nell’ambito dello studio della fisica dei nano-materiali, una nuova tecnologia che migliorerà notevolmente i pannelli solari in termini di efficienza.

La dott.ssa Halas, coordinatrice della ricerca, con il suo team ha dimostrato di poter produrre energia elettrica anche da luce non visibile, cioè di assorbire, altresì, la luce solare ad alta lunghezza d’onda (gamma degli infrarossi tra 800 e 1200 nano-metri).
In tal modo ha ripreso il lavoro di Saki Sonoda, professore associato del Kyoto Institute of Technology, che già tentò l’impresa con un prototipo di fotovoltaico a base di nitruro nel marzo 2010.
Un terzo dell’energia solare giunge sulla Terra sotto forma di infrarossi, ma i semiconduttori in silicio, materiali utilizzati per convertire luce solare in energia elettrica nella maggior parte delle attuali cellule fotovoltaiche, non riescono a catturare tale risorsa.
Le attuali celle sono funzionali, dunque, solo quando il sole splende direttamente, cioè quando la luce solare è nel range tra 400 e 800 nano-metri. Quando il sole è coperto, non funzionano.
La squadra texana, aggiungendo nano-antenne al corpo dei semiconduttori del fotovoltaico, ha mostrato di poter estendere la gamma spettrale del dispositivo in silicio per generare energia elettrica con infrarossi.
Obiettivo perseguito è l’assorbimento dei raggi del medio infrarosso che la terra irradia continuamente sotto forma di calore dopo aver assorbito energia solare durante il giorno.
Questo futuro materiale continuerà, quindi, a produrre energia elettrica anche quando il sole sarà tramontato. In futuro le nano-antenne potranno essere dispositivi di raffreddamento, giacché attingeranno calore di scarto da edifici, o elementi elettronici.
In un mondo prossimo venturo quindi potenzialmente una grandissima fetta di tutta l’energia di cui avremo bisogno sarà prodotta con celle fotovoltaiche solari a raggi infrarossi.
Articoli correlati:
- Giappone: un piano nazionale per rimpiazzare il nucleare con l’energia solare?
- Intersolar Europe 2011 a Monaco di Baviera per parlare di energia solare
- Costco: comprare pannelli solari online ed al supermercato?