Yoga e mente

Pietre in equilibrio: una pratica che simboleggia la resilienza in tempi difficili

Una forma di land art che simboleggia la nostra capacità di trovare un equilibrio nelle avversità

Pietre in equilibrio: un’espressione artistica sempre più diffusa nel mondo, attraverso tecniche differenti, ma dal risultato spettacolare, che sembra sfidare le leggi della fisica.

Pietre in equilibrio: una pratica che simboleggia la resilienza in tempi difficili

Un esempio è dato dal sito del fotografo canadese Michael Grab, che si è accostato a questa curiosa e affascinante arte nell’estate 2008, durante un trekking in Colorado. Da allora ne ha fatto una pratica meditativa quotidiana e non è insolito trovarlo all’opera attorniato da piccole folle di spettatori incuriositi, mentre si diletta a creare le sue opere.

Un sito dedicato a questa tecnica

Nel suo sito Gravity Glue, dove colleziona tutti gli scatti delle sue pietre in equilibrio, Grab spiega come questa arte simboleggi la capacità, che ciascuno di noi possiede, di mantenere un punto saldo nel mezzo delle numerose sfide e dei tanti cambiamenti che ogni giorno affrontiamo nella nostra vita.

Si tratta anche si una vera e propria rappresentazione pratica del concetto di resilienza, ossia della capacità di piegarsi senza spezzarsi. Di riuscire a modellarsi agli eventi mantenendo intatta la propria essenza.

FOCUS: anche l’Arte è Green. La nuova Land Art è eco-sostenibile

In effetti le sue sculture sfidano veramente le leggi della fisica, al punto da indurci a credere che siano incollate.

Invece, sfruttando bene la forza di gravità, il loro equilibrio è in grado di resistere al tempo e persino alle intemperie.

land art pietre in equilibrio
Qual è il senso? Quello di trovare un equilibrio nel mare delle avversità

Pietre in equilibrio: le diverse tecniche

Esistono diverse tecniche attraverso cui è possibile mantenere le pietre in equilibrio:

  • L’equilibrio “puro”, dove ogni roccia viene messa in equilibrio su un’altra tramite un solo punto di appoggio
  • L’equilibrio “a contrasto”, dove rocce più piccole si tengono bilanciate grazie al peso delle rocce sovrastanti
  • Lo “stacking balance”, ossia le pietre accatastate, niente altro che rocce messe una sull’altra.

Per comprendere quale sia il metodo migliore per tirare su una piccola statuina di roccia, bisogna solo sperimentare, dedicare del tempo a conoscere le pietre, capire quali si adattano meglio l’una all’altra, trovando il piacere di giocare con le forme più disparate del materiale che si ha a disposizione e con l’ambientazione naturale in cui ci si trova.

pietre in equilibrio

Un modo di sublimare il contatto con la Natura

Come accade per esempio anche per il tree hugging, questo è pur sempre un modo per rafforzare il nostro contatto e il nostro amore per una Natura che ci regala sempre esperienze incredibili!

Land art pietre in equilibrio
Pietre in equilibrio: un’immagine perfetta della resilienza

Approfondimenti e libri sulla Land Art

Ecco alcuni libri per approfondire il tema della Land Art:

Land art
Prezzo: 68,92 €
Prezzi aggiornati il 22-09-2023 alle 6:06 AM.
Fotografia, film e video nella Land Art
Prezzo: 18,00 €
Prezzi aggiornati il 22-09-2023 alle 6:06 AM.

Forse ti potrebbe interessare anche:

Claudia Raganà

Classe 1977, romana di nascita, cittadina del mondo di adozione. Una laurea in Economia e un master in mobilità sostenibile in tasca, la aiutano ad approfondire un tema per lei sempre caro, la sostenibilità dello sviluppo economico e la green economy. Ha un'innata passione per la scrittura fin da quando è bambina ed è così che, coniugando le due cose, nel 2012 entra nel mondo di tuttogreen.it. Nel tempo libero ama viaggiare, fotografare, leggere, stare a contatto con la natura, praticare yoga e sognare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio