Nasce la possibilità di produrre energia con i camion
Abbiamo già parlato di autostrade capaci di produrre energia (dal vento creato al passaggio dei veicoli e delle cosiddette smart highway). In questa sede parliamo di un’invenzione di una società italiana, Atea srl di Spezia, che propone delle autostrade intelligenti in grado di sfruttare il traffico per produrre energia con i camion.

Leggi anche: Ricavare elettricità dall’anidride carbonica
L’idea è nata una sera tra tre amici a cena, i quali hanno immaginato un sistema di turbine in grado di ricavare energia elettrica dal vento prodotto dai camion in autostrada. Per verificare se il sogno potesse davvero trasformarsi in realtà, hanno misurato l’energia del vento mosso dal passaggio dei camion con un sistema che chiamato ‘air fighter‘. Il risultato è che il vento generato è paragonabile a quello che muove le grandi pale eoliche.
Così è stata installata la prima turbina su uno dei tratti più trafficati della Brescia-Padova, all’altezza del casello di Desenzano, in grado di produrre 3Mgw/h, paragonabile al consumo di una famiglia italiana di 4 persone.
Potrebbe piacerti: L’illuminazione pubblica causa del 50% del consumo energetico nel mondo
L’idea dell’azienda spezzina ora è di sviluppare una nuova generazione di turbine più potenti e iniziare a firmare con i concessionari dei protocolli preliminari d’intesa in modo da avere delle opzioni su tratti autostradali su cui installare il sistema.
Atea è una delle 7 start up vincitrici del bando Enel Lab 2012 dedicato alle smart grid. Le le aziende vincitrici, oltre a ricevere un contributo economico che può arrivare fino a 650.000 euro per lo sviluppo del progetto, potranno crescere all’interno del Gruppo Enel.
In bocca al lupo ai tre amici allora!