Bellezza naturale

Ricette beauty naturali: maschera, crema mani, shampoo e scrub fatti in casa

E come farle, i dosaggi e le modalità per applicarle in una comoda infografica

Prendersi cura della pelle e dei capelli con ingredienti naturali non è solo un ritorno all’essenziale, ma una scelta consapevole per ridurre sostanze chimiche, sprechi e irritazioni. In questo articolo trovate 4 ricette beauty naturali: una maschera viso, una crema mani, uno shampoo e uno scrub al miele in cui spieghiamo i benefici di ciascun ingrediente protagonista, come usarle, dosaggi e modalità.

Ricette beauty naturali: maschera, crema mani, shampoo e scrub fatti in casa

Ricette naturali & benefici degli ingredienti

Scoprite come prendersi cura del proprio corpo e della nostra pelle con ricette naturali, ecologiche e soprattutto semplici da realizzare, con ingredienti trovati in casa.

Per concedersi un momento di benessere non occorre spendere cifre esorbitanti in un centri specializzati o in costosissime creme zeppe di siliconi e additivi chimici che possono provocare reazioni allergiche e irritazioni cutanee.

1. Maschera viso nutriente al tuorlo & olio

Il tuorlo è ricco di vitamina A, fosfolipidi e acidi grassi che aiutano a nutrire profondamente la pelle e favorire l’elasticità. L’olio apporta lipidi essenziali che sostengono la barriera cutanea.

  • tuorlo d’uovo
  • il succo di 1/2 limone
  • 1 cucchiaino di olio vegetale come olio di jojoba, di argan

Preparazione. In una terrina amalgamate accuratamente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo che stenderete delicatamente sulla pelle del viso ben detersa. Evitate la zona del contorno occhi e labbra. Lasciate agire per 20 minuti e procedete alla completa rimozione con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua tiepida. Per un effetto tonificante risciacquate il viso alternando acqua calda e fredda.

2. Crema mani idratante

La cera d’api ha proprietà emollienti e protettive, formando uno strato che trattiene l’idratazione, mentre l’olio d’oliva apporta antiossidanti (vitamina E) e grassi nutrienti. Per 75 ml. di crema vi occorrono:

  • 1 nocciola di cera d’api
  • 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
  • 1 cucchiaio di acqua tonica di fiori 
  • 15 gocce di olio essenziale di limone

Preparazione. Sciogliete la cera a bagno maria, dopo di che aggiungete l’olio d’oliva. Quando la miscela si è raffreddata aggiungete l’acqua goccia a goccia mescolate il composto e aggiungete l’olio essenziale. Potete conservare la crema in vasetto per un paio di mesi, e se preferite conservarla in frigorifero potete tenerla fino a 4/5 mesi.

3. Shampoo volumizzante naturale

Le lenticchie contengono proteine e vitamina B che possono aiutare a rinforzare i capelli, donare corpo e stimolare una crescita più sana. Ingredienti:

  • 2 cucchiai di lenticchie rosse decorticate 
  • 125 ml d’acqua
  • 5-6 chiodi di garofano
  • 1 cucchiaino di curcuma

Preparazione. Polverizzate le lenticchie con un tritatutto o un mixer, mescolate con acqua, aggiungete i chiodi di garofano. poi portate a ebollizione, ed eliminate i chiodi. Lasciate raffreddare e frullate. Applica sui capelli umidi, lascia 2–3 minuti e risciacqua bene.

4. Scrub viso e corpo al miele & zucchero

Per un efficace scrub che levighi e renda morbida la vostra pelle, pulendola in profondità, vi consigliamo di utilizzare lo zucchero o il sale fino. Il potere esfoliante di questi due ingredienti naturali renderà l’epidermide liscia e pronta per ricevere un trattamento specifico o prima dell’esposizione al sole, epr eliminare le cellule morte. Ma vi proponiamo una ricetta di scrub al miele che sfrutta le sue proprietà antibatteriche, idratanti e antiossidanti, ed è utile per lenire la pelle e favorire il rinnovamento cellulare.

  • 3-4 cucchiai di zucchero di canna o di sale fino
  • 2 cucchiai di olio d’oliva o di mandorle
  • 1 cucchiaio di miele

Preparazione. In una ciotola amalgamate bene tutti gli ingredienti aggiungendo un po’ d’acqua fredda per ottenere un composto abbastanza compatto ma spalmabile con le mani. Applicate sulla pelle asciutta per trattare le zone più ruvide (talloni, ginocchia, gomiti) e direttamente sotto la doccia, con movimenti circolare delicati ma decisi. Risciacquate con acqua tiepida.

Si conserva 1 settimana in frigo in un largo contenitore di aluminio con tappo a vite. Completate il trattamento con una buona crema idratante.

Tabella delle ricette

In sintesi, le ricette proposte:

Tipo Ingredienti principali Modalità d’uso / Posologia Beneficio ingrediente focus
Maschera viso nutriente 1 tuorlo + succo di 1/2 limone + 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci Applicare 15–20 min su pelle detersa Tuorlo = nutrienti + elasticità; olio = barriera cutanea
Crema mani idratante 1 noce di cera d’api + 3 cucchiai olio d’oliva + 1 cucchiaio acqua + 15 gocce olio essenziale Stendere sulle mani 2–3 volte al giorno Cera d’api = barriera protettiva; olio = sostegno antiossidante
Shampoo volumizzante 2 cucchiai  lenticchie rosse + 125 ml acqua + 5-6 chiodi di garofano + 1 cucchiaino curcuma Applicare sui capelli, lasciare 2–3 min e risciacquare Lenticchie = proteine & vitamine per rinforzo capelli
Scrub corpo  3-4 cucchiai zucchero/sale + 2 cucchiai olio vegetale + 1 cucchiaio miele Massaggiare 1–2 min, risciacquare Miele = proprietà antibatteriche e rigeneranti

Altro sui cosmetici naturali e fai-da-te

Ecco anche altre ricette per cosmetici naturali fai da te:

Ultimo aggiornamento il 24 Settembre 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Giovanna Ferraresi

Giovanna Ferraresi  Siciliana di nascita e milanese di adozione, s'impegna con passione e voglia di imparare. Fino dal 2011 segue la sua attitudine, la scrittura. Lavora come web editor free lance per una casa editrice milanese specializzata in riviste tecniche di architettura e scrive di edilizia e architettura per 'Imprese Edili' e architetturaecosostenibile.it È appassionata di bioedilizia e architettura sostenibile. Anche oggi continua a tenersi aggiornata, non smettendo mai di ascoltare, guardare e imparare ed è esperta di bellezza naturale e autoproduzione cosmetica.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×