Come radersi in modo naturale ed ecologico
Nei prodotti che utilizziamo tutti i giorni per l’igiene e la cura del corpo si annidano sostanze pericolose ma grazie ai nostri consigli su come radersi in modo naturale ed ecologico vi aiuteremo a mantenere una pella sana con rimedi naturali..

A rischio sono anche i preparati che vengono a contatto con le parti più delicate del nostro corpo, la pelle del viso, la bocca, le parti intime e che più avrebbero bisogno di essere trattate con prodotti delicati.
Per esempio sono attestati scientificamente gli effetti nocivi degli schiumogeni, come il tristemente noto sodium lauryl sulfate: a livello superficiale è una sostanza irritante ma a livello più profondo può seriamente danneggiare gli strati cutanei, i follicoli e le mucose.
Come radersi in modo naturale ed ecologico
I prodotti per la rasatura non fanno eccezione e vale la pena di ricorrere a soluzioni naturali che rispettino la pelle e il suo equilibrio idrolipidico.
Lo insegnava la nonna, idratandosi le mani con l’olio d’oliva: gli oli naturali sono i più preziosi alleati della pelle che abbiamo a disposizione per le loro proprietà emollienti e idratanti.
- Ottimi quindi, come fluidi pre-rasatura, l’olio di mandorle dolci ma anche l’olio di karitè e l’olio di jojoba, ideale per curare la pelle secca e irritata.
Anche per la rasatura meglio quindi rinunciare alle solite schiume da barba e optare per un fluido naturale.
- Ottimo, ad esempio, il sapone per rasatura di Centifolia, a base di olio di calendula e di karitè biologici, dal delicato aroma di spezie.
Non dimentichiamoci il dopobarba!
Lo stesso vale per il dopobarba, il completamento ideale di una rasatura ecologica. Spesso i prodotti in commercio sono a base di alcool, quindi irritanti e disseccanti.
Suggerimento: scoprite come farvi un dopobarba naturale
In commercio trovate prodotti come il Fluidocrema post-rasatura di Natyr che ha ingredienti biologici ed equosolidali, packaging green e idrata profondamente la pelle con un mix di oli essenziali e burri naturali.
Utilizzando prodotti di origine biologica o autoprodotti la vostra pelle sarà al sicuro.
Ma non dimentichiamo altri elementi di contorno alla rasatura, altrettanto importanti: cattiva abitudine è tenere l’acqua aperta per tutta la durata dell’operazione – così come mentre ci si lava i denti -, uno spreco notevole di questa preziosa risorsa.
E’ importante perciò ricordarsi di chiudere l’acqua nei momenti in cui si è impegnati con la lametta.
E quindi, per concludere, più prodotti naturali per prendersi cura della pelle e meno spreco d’acqua per prendersi cura dell’ambiente!
Ecco altre soluzioni naturali per la cura del vostro corpo:
- I migliori oli essenziali per la salute: quali sono?
- Autoproduzione cosmetici: i cosmetici fai da te naturali
- Olio di canapa come principio attivo per la cosmesi bio ecologica